Search
× Search

Dal rinvio Iri alla «cassa». Errori diabolici per le Pmi

Articolo pubblicato sul quotidiano Il Sole 24 ore del 7 febbraio 2018

amministratore aiop 0 10975 Article rating: No rating
Le imprese minori sono state, negli ultimi tempi, oggetto di sistematici interventi fiscali che, però, troppo spesso, si sono risolti in cantonate tecniche, oltre che in ingiustificate penalizzazioni. E ciò malgrado proclami e dichiarazioni di attenzione verso quella che certamente può essere considerata come la struttura portante della nostra economia, già minacciata quotidianamente da e-commerce e nuovi modelli di consumo e distribuzione.

Pubblicato l'ultimo numero della rivista trimestrale

Quaderni di Villa Sandra

amministratore aiop 0 4090 Article rating: No rating
La Casa di cura Villa Sandra di Roma, con 130 posti letto di degenza riabilitativa intensiva e post-acuzie (riabilitazione neurologica, ortopedica, cardiologica,respiratoria); 30 posti letto di riabilitazione estensiva - 28 posti letto day hospital riabilitativo; 42 posti letto di degenza riabilitativa privata, con la riabilitazione neuromotoria ambulatoriale e con centro dialisi ambulatoriale, ha pubblicato il nuovo numero della rivista aziendale.

Programmazione sanitaria 2018

Dgr n. 30-6425 del 26 gennaio 2018

amministratore aiop 0 5255 Article rating: No rating
Con il Dgr n. 30-6425 del 26 gennaio 2018 la Regione Piemonte ha confermato provvisoriamente ed in via transitoria fino al 30-4-2018 i tetti di spesa già disposti per il 2017, autorizzando le Aziende sanitarie locali ad erogare acconti sulla produzione in virtù del 90% del valore di riferimento previsto.

Definizione e aggiornamento dei LEA

Dgr n. 118-6310 del 22 dicembre 2017

amministratore aiop 0 5056 Article rating: No rating
Con la Delibera di Giunta n. 118-6310 del 22-12-2017 la Regione Piemonte ha dato attuazione al DPCM del 12-1-2017 in materia di Lea, fornendo alcune indicazioni operative. In attesa dell'approvazione degli appositi Accordi sanciti dalla Conferenza Permanente per i rapporti tra Stato- Regioni -PPAA e della definizione delle tariffe massime delle prestazioni di cui al citato DPCM, la Regione ha fornito l'elenco di quelle prestazioni in regime di esenzione e di quelle che necessitano di un percorso autorizzativo ad hoc.

Le sfide e le ambizioni per il 2018 delle Associazioni nazionali dell’ospedalità privata

amministratore aiop 0 12367 Article rating: No rating

All’inizio del 2018 il settore ospedaliero privato in Europa si confronta con vecchi e nuovi problemi, che tuttavia non fanno desistere l’imprenditoria privata in sanità, strutturalmente inserita nei sistemi sanitari nazionali, né dalle giuste rivendicazioni in merito al riconoscimento del proprio ruolo per la tutela della salute dei cittadini, né dal dinamismo che si proiettata verso nuovi progetti.
Sulla newsletter dell’UEHP le Associazioni nazionali aderenti hanno espresso in sintesi quali sono le sfide nei rispettivi Paesi. Le riportiamo brevemente perché possono dare un’idea generale della situazione della sanità privata nell’Ue.
First780781782783785787788789Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top