La Regolamentazione attuativa del Ministero tutela i lavoratori e la continuità dell’assistenza
“Il Decreto Ministeriale, appena adottato, attua la Legge di Bilancio 2019, che ha individuato una soluzione a tutela dei professionisti che lavorano sia nella componente di diritto pubblico che in quella di diritto privato del Servizio Sanitario Nazionale. Senza questo provvedimento moltissimi lavoratori avrebbero corso il rischio di perdere il proprio posto di lavoro. Rischio che, invece, viene scongiurato”.
AIOP ha deciso di predisporre, con il supporto metodologico di BDO Italia, il Bilancio Sociale delle strutture associate, al fine di evidenziare il valore economico e sociale della sanità privata in Italia.
Ci risulta che circa il 50% delle strutture associate abbiano correttamente compilato ed inviato il questionario accedendo al portale dedicato alla raccolta dati (www.re2n.com). Pertanto, invitiamo tutti coloro che ancora non abbiamo la registrazione, a farlo entro il 10 agosto prossimo.
Approvata dalla Conferenza delle Regioni l’ultima versione del documento
Il 1° agosto, nel corso della seduta della Conferenza delle Regioni, è stato raggiunto l’accordo sul documento contenente le Linee di indirizzo nazionali sul Triage Intraospedaliero, sull'Osservazione Breve Intensiva e quelle per lo sviluppo del Piano di gestione del sovraffollamento in Pronto Soccorso.
Il documento in questione, la cui prima versione era stata trasmessa alle Regioni a giugno, ridefinisce gli standard strutturali e di personale per l’Osservazione breve intensiva, come anche le azioni per ridurre il sovraffollamento dei Pronto soccorso.
Corte di Cassazione, Sez. Lavoro Sentenza n. 18556 del 10.07.2019
Con la pronuncia in commento, la Suprema Corte è tornata a pronunciarsi sul controverso tema del contenuto dell’obbligo di repêchage sussistente in capo all’azienda a fronte dell’inidoneità fisica di un lavoratore. Ed invero, le Società, di sovente, trovano difficoltà nel ricollocare all’interno del proprio organico dei lavoratori con una inidoneità fisica sopravvenuta che non permette più agli stessi di effettuare le mansioni per le quali erano stati assunti.