L'Aiop Giovani ha fatto tappa anche a Monastier, in una giornata di visita della Casa di Cura “Giovanni XXIII” e al Centro Servizi di “Villa delle Magnolie”, entrambe gestite dal gruppo Sogedin.
La Clinica San Francesco di Verona si conferma centro didattico di primo piano per la chirurgia robotica. Si è conclusa martedì 16 luglio 2019 la due giorni di formazione per gli specializzandi, Francesca Silleni, dell’Università degli Studi dell'Aquila, e Matteo Andreozzi, dell’Università degli Studi di Sassari, appartenenti all’AISOT (l’Associazione Italiana Specializzandi in Ortopedia e Traumatologia), ospiti della struttura per un corso dedicato alla chirurgia robotica Mako.
Nel corso dell’ultimo triennio i Pronto Soccorso del Veneto hanno registrato un progressivo e significativo incremento degli accessi. L’analisi dei medesimi dati ha permesso di evidenziare come l’incremento numerico maggiore risulta attribuibile all’accesso di pazienti con patologie critiche, mentre rimane sostanzialmente invariato il numero di accessi per i codici verdi e bianchi.
In attuazione al Piano Nazionale di governo delle liste di attesa per il triennio 2019-2023, la Regione Veneto con la deliberazione n. 1164 del 6 agosto 2019 ha adottato il proprio Piano Regionale, definendo le azioni da avviare per ottemperare alle disposizioni concordate in sede di Conferenza delle Regioni in armonia con i provvedimenti già intrapresi in Veneto.