Corte di Cassazione, Ordinanza n. 27345 del 24.10.2019
Con l’ordinanza in commento la Suprema Corte ha sancito che, ove il datore di lavoro sia in grado di dimostrare che la presenza di un lavoratore generi gravi contrasti o tensioni tali da compromettere l’organizzazione e il regolare buon andamento di una determinata sede, può provvedere al trasferimento per incompatibilità ambientale senza che vengano osservate le particolari garanzie proprie del procedimento disciplinare.
Inps e reddito di cittadinanza
Il messaggio n.4098/2019 dell’INPS fornisce chiarimenti relativamente alla compilazione del flusso Uniemens nel caso di rinnovi di contratti a tempo determinato. Come normato dal decreto-legge n.87/2018 e convertito con legge n.96/2018, il contratto in oggetto ha subito sostanziali modifiche nei termini dei rinnovi e proroghe. Nel caso specifico è stato previsto che per i rinnovi di contratti a tempo determinato fosse obbligatorio per il datore di lavoro il versamento di una maggiorazione del contributo addizionale NASpI.
Sede di Sicindustria, 14 novembre 2019
Aiop Sicilia ha presentato a Palermo il primo “Bilancio sociale aggregato” della componente di diritto privato in Sanità, un rapporto dettagliato sull’attività dell’ospedalità privata nell’Isola e sulle sue ricadute economiche, sociali e ambientali.
Aula magna ICOT - 29 novembre 2019
Tivoli, 5 giugno 2020
La Struttura Residenziale Terapeutico Riabilitativa “Colle Cesarano” è lieta di presentare, in collaborazione con il Provider ECM “Centro Europeo Di Studi Manageriali”, il convegno dal titolo"Clinical Risk Management in Psichiatria" che si terrà a Tivoli il 5 giugno 2020.