Search
× Search

1° Bilancio sociale regionale

Palermo, 14 novembre 2019

amministratore aiop 0 2552 Article rating: No rating
"La scelta di produrre il Bilancio sociale delle strutture sanitarie associate ad Aiop Sicilia certifica e avvalora, ancora una volta, che la componente di diritto privato nel sistema sanitario è, sempre più, una realtà importante e non solo dal punto di vista strettamente sanitario". Lo ha detto Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop, nel corso della presentazione a Palermo del primo bilancio sociale regionale 2018.

Le novità sul lavoro della settimana

Inps

amministratore aiop 0 5705 Article rating: No rating
Con la circolare n.141/2019, l’INPS fornisce le novità in materia di ampliamento della tutela previdenziale relativamente all’indennità giornaliera di malattia e dell’indennità di degenza ospedaliera per gli iscritti alla gestione separata. Tale novità sono state introdotte con il decreto-legge n.101/2019 convertito con modificazione dalla legge n.128/2019.

Cluster a confronto

Study tour in Portogallo 22-26 ottobre 2019

amministratore aiop 0 10077 Article rating: No rating
La seconda giornata del 16° Aiop Study tour Lisbona si è aperta con un costruttivo confronto tra realtà diverse, ma parallele: da un lato, l’esperienza dell’“Health Cluster Portugal – Polo della Competitividae de Saudé” illustrata dal direttore esecutivo [•], dall’altro quella del “Cluster Lombardo Scienze della Vita” descritta dal professor Gabriele Pelissero, rinconfermato Presidente del Cluster nel maggio 2019.

Le Direzioni Sanitarie: una componente essenziale del Sistema sanitario nazionale

Milano, 9 dicembre 2019

amministratore aiop 0 2585 Article rating: No rating
Il convegno è organizzato da AIOP Lombardia in collaborazione con l'Accademia Lombarda di Sanità Pubblica, ANMDO sezione Lombardia, SItIe e OMCeO Milano.

L'evento è accreditato ECM ed è un aggiornamento professionale normativo e scientifico-tecnico per medici e personale infermieristico che operano nelle Direzioni sanitarie di strutture pubbliche e private.

 

Il valore delle strutture di diritto privato nello sviluppo del Sistema sanitario piemontese

Torino, 18 novembre 2019

amministratore aiop 0 2784 Article rating: No rating
«In questo Governo regionale lavoreremo insieme e su tutti i tavoli, a Torino, a Roma e, se necessario, anche negli altri territori, per assicurare ai piemontesi la migliore assistenza possibile. Ritengo gli operatori di diritto privato una risorsa e non un problema. I numerosi vincoli di finanza pubblica, le difficoltà nell’assunzione del personale, l'esigenza di studiare e adottare nuovi modelli per modificare l'approccio che, negli anni, è stato un po’ ideologico del Piemonte, necessita, adesso, di ampliare l'orizzonte dei rapporti nei confronti dell'assistenza sanitaria della vostra realtà, che è una componente del SSN. Dobbiamo lavorare in sinergia, non solo nelle emergenze, togliere al pubblico riabilitazione e lunga degenza. Il nostro tetto di spesa, 750 milioni di euro, è anacronistico. Vogliamo poter dare più risorse». È l'impegno assunto dall'Assessore regionale alla Sanità, Luigi Genesio Icardi, in occasione del convegno organizzato dall'Aiop Piemonte su "Il valore del privato accreditato nello sviluppo del sistema sanitario piemontese".
First574575576577579581582583Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top