Search
× Search

COVID 19 - Misure di allentamento del lock-down

Il Ministero della Salute detta i criteri per il monitoraggio del rischio sanitario

amministratore aiop 0 5603 Article rating: No rating
Il DPCM 26 aprile 2020, come rappresentato nella Circolare Aiop n. 112/2020, ha introdotto, con decorrenza dal 27 aprile scorso, al fine di garantire lo svolgimento delle attività produttive in condizioni di sicurezza, il monitoraggio giornaliero da parte delle Regioni dell’andamento della situazione epidemiologica nel territorio e, in relazione a tale andamento, delle condizioni di adeguatezza del Sistema sanitario regionale, oggetto, inoltre, di comunicazione giornaliera al Ministero della Salute, all’Istituto Superiore di Sanità e al Comitato Tecnico Scientifico.

Il licenziamento non deve essere determinato dall'andamento economico negativo dell’azienda

Cassazione Ordinanza n. 3819 del 14 febbraio 2020

amministratore aiop 0 5151 Article rating: No rating
L’ordinanza in commento muove dall’impugnazione da parte di un lavoratore del licenziamento per giustificato motivo oggettivo intimato dall’azienda all’esito di una ridistribuzione delle mansioni da questi rivestite tra il personale in servizio, che aveva comportato la soppressione del posto di lavoro del ricorrente.

Le novità sul lavoro della settimana

INPS, Agenzia delle Entrate, Ispettorato del lavoro

amministratore aiop 0 5651 Article rating: No rating
Con il messaggio n.1863/2020, l’INPS comunica l’implementazione di nuovi applicativi relativi alla gestione delle prestazioni di incentivo all’esodo. Gli aspetti normativi dell’istituto fanno riferimento alla legge n.92/2012. Nello specifico è stata implementata la possibilità di invio di una domanda di prestazione di esodo, invio massivo di più domande e stampa della lettera di certificazione. Tali novità saranno operative a partire dall’11 maggio 2020.

Il nuovo lavoro per il nuovo welfare

La proposta Aidp Lazio e del suo Presidente, David Trotti

amministratore aiop 0 0 Article rating: No rating
Sono in molti a essere convinti della necessità di ripartire dal mondo del lavoro, per far ripartire l’Italia. Ripartire dal lavoro, dalle sue forme organizzative, dalle sue regole e normative, dai suoi oneri contributivi e fiscali. Il nuovo welfare sicuramente attraverserà i nuovi assetti contrattuali che si definiranno tra le parti sociali a livello nazionale e nei territori e nelle aziende.

COVID 19 - Oms: "Serve fare nuove indagini sui primi casi"

Indagare su possibili casi iniziali prima che scoppiasse l'epidemia

amministratore aiop 0 5053 Article rating: No rating
L'Oms esorta i Paesi ad indagare su possibili casi iniziali di Covid-19 prima che scoppiasse l'epidemia diventata poi pandemia, a seguito della notizia diffusa domenica in Francia del possibile 'paziente zero' registrato nel Paese già il 27 dicembre, un mese prima che il virus si diffondesse in Europa: si tratta di un uomo di 43 anni, in quegli ultimi giorni del 2019 ricoverato per polmonite all'ospedale Jean Verdier di Bondy, nella banlieue di Parigi.
First517518519520522524525526Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top