Search
× Search

Ddl Bilancio 2022: la prossima settimana il provvedimento sarà esaminato da Montecitorio

Dopo giorni di stallo dell’esame in Commissione, i senatori hanno votato gli emendamenti in numero ancora più contingentato rispetto agli iniziali 600 segnalati

amministratore aiop 0 4829 Article rating: No rating

Il  “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024” (A.S. 2448), come preannunciato nel numero 427 della nostra newsletter, dopo aver superato, la scorsa settimana, una complessissima fase di stallo, è finalmente stato approvato dall’Aula del Senato e passerà ora all’esame della Camera dei deputati.

Sancita l’Intesa sul riparto del fondo di 600 milioni di euro per le spese sanitarie collegate all’emergenza Covid-19

La Conferenza Stato-Regioni, lunedì 20 dicembre, ha anche sancito l’Intesa sullo schema di decreto del Ministro della salute circa il riparto delle risorse del fondo per l’installazione di sistemi di videosorveglianza nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali

amministratore aiop 0 5009 Article rating: No rating

La Conferenza Stato-regioni, convocata in seduta straordinaria, lunedì 20 dicembre, ha esaminato il seguente ordine del giorno con gli esiti indicati

Le novità sul lavoro

Emergenza epidemiologica, ammortizzatori sociali, UniEmens

amministratore aiop 0 5116 Article rating: No rating

Congedi parentali Covid: il messaggio Inps - Con il messaggio n. 4564/2021 l’Inps fornisce le novità operative per la presentazione delle domande per i lavoratori dipendenti dei congedi parentali SARS CoV-2 per i genitori con figli affetti dal virus, in quarantena, contatto di positivo o con attività didattica o educativa sospesa. La domanda può essere presentata esclusivamente in modalità telematica. Si ricorda che il congedo può essere utilizzato, per i figli minori di 14 anni oppure senza limiti di età e indipendentemente dalla convivenza per i figli con disabilità e gravità accertata. Per i periodi di astensione fruiti è riconosciuta un’indennità pari al 50% della retribuzione.

First314315316317319321322323Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top