Preservare i principi in un welfare in cambiamento
Avevano destato preoccupazione le dichiarazioni anche di autorevoli rappresentanti della maggioranza di governo sulla necessità di traghettare il SSN verso un universalismo selettivo, basato su un secondo pilastro che sostenesse finanziariamente il sistema in modo integrativo o sostitutivo rispetto a quanto offerto dalla sanità pubblica. Per questo si é rivelato molto interessante l'editoriale della Lorenzin pubblicato sulla newsletter del Ministero della Salute dello scorso 19 marzo. In questo editoriale vengono fatte tre affermazioni fondamentali: il dovere di mantenere il SSN come modello universale e universalistico; il dovere di eliminare gli sprechi e rendere efficace ed efficiente il sistema; il coraggio di fare azioni innovative, cioè entrando nel merito della produttività del sistema, anche a livello di singoli ospedali.
Un modello di sanità sostenibile e ambientale
Convegno “Ambiente in Sanità, normativa, costi, responsabilità ed opportunità” - Roma 7 aprile 2016