Search
× Search
Soccorso e assistenza socio-sanitaria alle donne vittime di violenza
10768

Soccorso e assistenza socio-sanitaria alle donne vittime di violenza

Linee guida per gli operatori dei Pronto Soccorso

Il 30 gennaio scorso è stato pubblicato sulla G.U. n. 24, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 novembre 2017 contenente «Linee guida nazionali per le Aziende sanitarie e le Aziende ospedaliere in tema di soccorso e assistenza socio-sanitaria alle donne vittime di violenza», con la denominazione di «Percorso per le donne che subiscono violenza».

Obiettivo delle Linee guida nazionali è fornire un intervento adeguato e integrato nel trattamento delle conseguenze fisiche e psicologiche che la violenza maschile produce sulla salute della donna. Le indicazioni sono rivolte alle operatrici e agli operatori socio-sanitari e devono essere destinate agli attori pubblici e privati che a diverso titolo operano per la prevenzione e il contrasto alla violenza maschile contro le donne, tra i quali sono espressamente indicati i Servizi sanitari del Servizio sanitario nazionale, ospedalieri e territoriali.

Il «Percorso per le donne che subiscono violenza» dovrà garantire una tempestiva e adeguata presa in carico delle donne a partire dal triage e fino al loro accompagnamento/orientamento, se consenzienti, ai servizi pubblici e privati dedicati presenti sul territorio di riferimento al fine di elaborare, con le stesse, un progetto personalizzato di sostegno e di ascolto per la fuoriuscita dalla esperienza di violenza subita.

Le Linee guida nazionali saranno recepite dalle Aziende sanitarie e dalle Aziende ospedaliere che al loro interno abbiano un Pronto Soccorso, fatta salva la normativa primaria e le leggi speciali e regionali vigenti. Le esperienze già esistenti e consolidate nelle singole realtà territoriali potranno, tuttavia, temporaneamente conservare le denominazioni in uso, ma dovranno progressivamente adeguarsi alla nuova denominazione di livello nazionale ed alle raccomandazioni contenute nelle Linee guida nazionali, entro e non oltre un anno dalla loro entrata in vigore.

 

Previous Article Nuovi incarichi nella sede regionale
Next Article É nata la newsletter Aiop Liguria Informa

Cerca nelle news


Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top