Search
× Search

Valida la disdetta orale degli accordi collettivi aziendali

Corte di Cassazione Sezione Lavoro sentenza n. 2600 del 2 febbraio 2018


Nella interessante sentenza in oggetto la Corte di Cassazione si è trovata ad esaminare una pronuncia della Corte d’Appello di Milano con cui era stata confermata la condanna di un datore di lavoro al pagamento di premi previsti da accordi collettivi aziendali, in cui era previsto il rinnovo annuale tacito, salvo disdetta da manifestarsi entro l’ultimo giorno di gennaio. La Corte aveva infatti ritenuto irrilevante la disdetta posta in essere da datore di lavoro sia in forma orale che scritta, quest’ultima perché tardiva. L’azienda, nello specifico, aveva dapprima dato disdetta in forma orale in data 27 gennaio, in occasione di un incontro con le organizzazioni sindacali, e poi con una lettera datata 29 gennaio, ma pervenuta alla controparte il successivo 3 febbraio, quindi tardivamente.

Dal rinvio Iri alla «cassa». Errori diabolici per le Pmi

Articolo pubblicato sul quotidiano Il Sole 24 ore del 7 febbraio 2018

Le imprese minori sono state, negli ultimi tempi, oggetto di sistematici interventi fiscali che, però, troppo spesso, si sono risolti in cantonate tecniche, oltre che in ingiustificate penalizzazioni. E ciò malgrado proclami e dichiarazioni di attenzione verso quella che certamente può essere considerata come la struttura portante della nostra economia, già minacciata quotidianamente da e-commerce e nuovi modelli di consumo e distribuzione.

Pubblicato l'ultimo numero della rivista trimestrale

Quaderni di Villa Sandra

La Casa di cura Villa Sandra di Roma, con 130 posti letto di degenza riabilitativa intensiva e post-acuzie (riabilitazione neurologica, ortopedica, cardiologica,respiratoria); 30 posti letto di riabilitazione estensiva - 28 posti letto day hospital riabilitativo; 42 posti letto di degenza riabilitativa privata, con la riabilitazione neuromotoria ambulatoriale e con centro dialisi ambulatoriale, ha pubblicato il nuovo numero della rivista aziendale.

Programmazione sanitaria 2018

Dgr n. 30-6425 del 26 gennaio 2018

Con il Dgr n. 30-6425 del 26 gennaio 2018 la Regione Piemonte ha confermato provvisoriamente ed in via transitoria fino al 30-4-2018 i tetti di spesa già disposti per il 2017, autorizzando le Aziende sanitarie locali ad erogare acconti sulla produzione in virtù del 90% del valore di riferimento previsto.

Definizione e aggiornamento dei LEA

Dgr n. 118-6310 del 22 dicembre 2017

Con la Delibera di Giunta n. 118-6310 del 22-12-2017 la Regione Piemonte ha dato attuazione al DPCM del 12-1-2017 in materia di Lea, fornendo alcune indicazioni operative. In attesa dell'approvazione degli appositi Accordi sanciti dalla Conferenza Permanente per i rapporti tra Stato- Regioni -PPAA e della definizione delle tariffe massime delle prestazioni di cui al citato DPCM, la Regione ha fornito l'elenco di quelle prestazioni in regime di esenzione e di quelle che necessitano di un percorso autorizzativo ad hoc.

First780781782783785787788789Last

Cerca nelle news


Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top