Dgr n. 1103 dell'8 ottobre 2018
La Regione Toscana con delibera n. 1103 del giorno 8 ottobre 2018 ha approvato il Progetto relativo alla costituzione del Centro Regionale per l’Accessibilità previsto dal DGR 7/2018, al fine di superare e supportare le problematiche delle persone con disabilità. Tale centro dovrà rispondere, nelle sue attività, alle indicazioni espresse dalla Direzione di cittadinanza e coesione sociale e dovrà essere dotato di strumenti e modalità per garantirne il pieno funzionamento su tutto il territorio.
Articolo pubblicato sulla Gazzetta di Mantova il 21 ottobre 2018
Mantova ha fame di posti letto per anziani e Guerrino Nicchio lo sa bene.
Ecco perché circa un anno fa alla posa della prima pietra della maxi Rsa da 240 posti letto - la più grande in provincia di Mantova - il re della sanità privata aveva spinto sull' acceleratore: «Ci rivediamo a dicembre 2018 per l' inaugurazione».
Il Tar del Piemonte ha sospeso la delibera regionale del 22 giugno scorso in base alla quale anche i medici che prestano servizio in strutture private accreditate avrebbero potuto, a partire dal 1 gennaio 2019, prescrivere visite, esami strumentali e farmaci ai pazienti del Servizio sanitario piemontese con la ricetta dematerializzata. Ad impugnarla il Sindacato dei Medici Italiani.
Le nostre strutture al servizio del Paese
La Nota di aggiornamento del Def, pubblicata recentemente, pone nuovamente in evidenza l’andamento della spesa sanitaria che, ancorché registri un lieve incremento, in termini assoluti, non è sufficiente a tranquillizzare gli italiani. La spesa passa, infatti, dai 115,818 miliardi previsti per il 2018 dall'ultimo Def, licenziato dal Governo Gentiloni, ai 116,331 miliardi indicati nella Nota di aggiornamento diffusa in questi giorni. Questo importo non riuscirà a preservare a e custodire il sistema universalistico e solidaristico, che è proprio del nostro ordinamento.
Cittadini, Presidente dell’Aiop: “Siamo a disposizione per individuare azioni sinergiche, rapide ed efficaci nell’interesse del Paese”
Cittadini, Presidente nazionale dell’AIOP: “Registriamo favorevolmente una scelta che dimostra la sensibilità del Governo rispetto ad un tema di attualità e nei confronti del quale c’è una grande aspettativa da parte degli italiani. Siamo a disposizione per individuare azioni sinergiche, rapide ed efficaci nell’interesse del Paese”.