7 giugno 2019
Il 7 giugno 2019 si è riunito il primo Consiglio UEHP del 2019, questa volta ospitato da PALMED - Patronatul Furnizorilor de Servicii Medicale Private, l’Associazione rumena dell’ospedalità privata, che ha scelto come sede per l’incontro l’Hotel Hilton Garden Inn di Bucarest.
Roma, 6 e 7 giugno 2019
Lo scorso 6 e 7 giugno si è tenuto a Roma il convegno dal titolo "La sicurezza delle cure e la tutela dei diritti", interamente dedicato alla promozione della diffusione della cultura della sicurezza delle cure, considerata parte integrante del diritto alla salute.
Negli ultimi cinque anni, grazie al programma quadro per la sanità H2020, sono stati investiti 3.3 miliardi nelle ricerche sul cervello, di cui 615 milioni sui disordini mentali
Le politiche e i servizi relativi alla salute mentale sono di competenza dei singoli Stati membri, come ogni altro settore sanitario. Negli ultimi decenni, tuttavia, la necessità di inserire anche questo ambito tra le priorità del programma per la tutela della salute pubblica è stata sempre più chiaramente riconosciuta dall’Unione europea, anche in ragione del fatto che una persona su cinque ha sofferto o soffre di disturbi mentali, come è stato stimato da un recente studio dell’OMS.
Misurare la velocità del cambiamento
La Convention, realizzata nel prestigioso nuovo Teaching Center di Areu Lombardia, ha presentato un confronto strutturato sul tema dell’innovazione tecnologica in sanità grazie agli apprezzati interventi delle rappresentanze istituzionali, dei manager di strutture sanitarie pubbliche e private, di consulenti leader nel mercato del Digital Health e dell’Intelligenza Artificiale e di qualificati specialisti del settore della consulenza legale e assicurativa.
Un trillo del telefono genera talvolta uno stato ansioso.
Ansia da prestazione.
Chi prenderà questa telefonata?