Il 2 luglio, presso la Sede Nazionale, si è riunita la Commissione coordinata da Francesco Berti Riboli
Nel corso della seduta, tutti componenti della Commissione, e i diversi ospiti invitati a partecipare, hanno proseguito la discussione in materia di fondi sanitari integrativi precedentemente avviata durante l’incontro del 9 aprile a Genova. Già nel corso del workshop di Genova, erano stati individuati alcuni temi, poi identificati come possibili volani utili a favorire la creazione di alcune best-practices che, già nel breve periodo, contribuirebbero ad un sicuro efficientamento del sistema.
Palermo, 4 luglio 2019
L'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Palermo ha organizzato un evento, con accreditamento Ecm per tutte le figure professionali sanitarie, dal titolo "Osservatorio regionale per il governo della Clinical Governance nelle Case di Cura associate", con la partecipazione della Presidente nazionale AIOP, Barbara Cittadini e del Presidente regionale AIOP Sicilia, Marco Ferlazzo.
Scuola di Formazione Aiop giovani - 4 e 5 luglio 2019
Il management delle organizzazioni sanitarie è chiamato a garantire un equilibrio sostenibile fra l’esigenza di rispondere ad una domanda di servizi di cura in crescita e quella di utilizzare al meglio le limitate risorse economiche perseguendo, al contempo, il miglioramento della qualità dei servizi offerti e, quindi, della salute pubblica in generale.
In tale contesto, la consapevolezza sempre più crescente che una cultura della gestione e dell'organizzazione delle risorse umane, dal punto di vista gestionale e contrattuale, possa rappresentare un valore aggiunto per ogni realtà lavorativa, rende necessario lo sviluppo formativo ed il continuo aggiornamento di figure professionali che rivestono ruoli di responsabilità nella gestione delle risorse umane.
Secondo incontro di AIOP e ARIS con la Conferenza delle Regioni
Per la seconda volta, il 2 luglio scorso, AIOP è stata convocata in Conferenza Stato-Regioni, insieme ai vertici dell’ARIS, per affrontare il tema della copertura del rinnovo del CCNL per 100.000 professionisti che operano nella componente di diritto privato del SSN.
La Presidente nazionale, Barbara Cittadini, il Vice presidente, Bruno Biagi, e il Direttore della Sede nazionale, Filippo Leonardi, hanno ribadito al Rappresentante degli Assessori, Sergio Venturi, all’Assessore della Lombardia, Giulio Gallera, e del Lazio, Alessio D’Amato, il loro impegno prioritario per il doveroso rinnovo del contratto dei lavoratori della sanità privata, scaduto da tanti anni.