Si terrà sabato 19 ottobre 2019 presso l'Area Formazione dell'Ospedale San Carlo di Nancy l'evento Controvesie in Oftalmologia accreditato ECM
Bologna, 23 luglio 2019
Il 23 luglio u.s. la delegazione Aiop - rappresentata dal Presidente nazionale, Barbara Cittadini, dal Vice Presidente nazionale, Bruno Biagi, dal past President, Gabriele Pelissero, e dal Direttore Generale, Filippo Leonardi, – ha incontrato, insieme al Presidente, Padre Virginio Bebber, e ad altri Rappresentanti dell’Aris, il Coordinatore della Commissione Salute della Conferenza Delle Regioni, Assessore Sergio Venturi.
23 settembre 2019 dalle ore 10:30 alle 13:00 - Confindustria Emilia
Le 13 strutture sanitarie oggetto di questo studio, dotate di poco più di 1.400 posti letto, contano su circa 2.600 collaboratori, assistono oltre 40.000 pazienti in regime di ricovero ogni anno (quasi un quarto dei ricoveri totali del territorio) con un valore annuo della produzione che si attesta attorno ai 200mln di Euro.
Dietro a questi numeri ci sono studio, ricerca, formazione continua e una attività molto complessa che coinvolge professionisti e utenti in maniera molto più profonda di quanto accada in altri settori.
Comunicato stampa del 19 luglio 2019
Per la prima volta, la componente di diritto privato del Sistema sanitario nazionale entra a pieno titolo nell’alta formazione specialistica dei medici. Il decreto del dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca del ministero dell’Istruzione dell’Università e della ricerca, accanto alle Università per l’alta formazione specialistica dei medici, contempla e inserisce gli ospedali privati. Un investimento da parte dell’imprenditoria importante che contribuisce alla formazione dei giovani medici. In Sicilia, tutto questo ha un significato maggiore perché l’isola è la terza regione italiana in termini di numero di borse attivate dai privati: ben otto su 89 attivate in tutta Italia.
La competente direzione regionale ha segnalato l' approvazione di alcuni Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali per i seguiti di competenza:
- Decreto del Direttore Generale n. 51 del 28/05/2019 " Approvazione del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale in Pronto Soccorso del paziente con sospetta embolia polmonare"