Search
× Search

Verifica dei contratti di fornitura dei dispositivi medico-diagnostici in vitro

Regolamento Ue n. 2017/746 del 5 aprile 2017

Il 26 maggio 2022 è la data nella quale il Regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea del 5 aprile 2017 relativo ai «dispositivi medico-diagnostici in vitro», già entrato in vigore il 25 maggio 2017, dovrà essere applicato, salvo talune eccezioni espressamente previste dal Regolamento stesso, ai fini dell’immissione e messa a disposizione sul mercato o la messa in servizio dei dispositivi medico-diagnostici in vitro per uso umano e dei relativi accessori nell’Unione.


Le novità sul lavoro

Ammortizzatori sociali, reddito di emergenza, Covid-19, contenzioso

Con la circolare n.65/2021 l’INPS fornisce le istruzioni relativamente alle indennità una tantum o onnicomprensive per specifiche attività lavorative e categorie colpite dall’emergenza COVID-19. Oltre al riepilogo delle varie indennità e le modalità di fruizione vengono definire anche le novità semplificative relativamente ai requisiti di accesso all’indennità di disoccupazione NASpI, specificatamente la sospensione del requisito delle trenta giornate di lavoro effettivo nei dodici mesi che precedono l’inizio del periodo di disoccupazione.


Covid-19 - Detassazione di contributi, di indennità e di ogni altra misura a favore di imprese e lavoratori autonomi

D.L. 28 ottobre 2020, n. 137 - Decreto Ristori

Il consulente tributarista della Sede nazionale, professor Maurizio Leo, è intervenuto in merito all’ambito applicativo della disposizione di cui all’art. 10-bis (rubricato “Detassazione di contributi, di indennità e di ogni altra misura a favore di imprese e lavoratori autonomi, relativi all’emergenza COVID-19”) del D.L. 28 ottobre 2020, n. 137 (“Decreto Ristori”). 


Eletti i Vertici regionali

Il Presidente è Luciano Natali, già dirigente Salus Ferrara: “Con la Telemedicina e l’Assistenza Domiciliare Integrata pronti a scrivere una nuova pagina di Sanità regionale”

Eletto il nuovo Direttivo regionale AIOP Emilia-Romagna nel corso di una partecipata assemblea ordinaria annuale svoltasi ieri mattina al Carlton Hotel di Bologna.


2021 - Covid-19, la sorveglianza sanitaria nelle strutture Aiop

Webinar, 21 aprile 2021

La sorveglianza sanitaria negli ambienti di lavoro sanitari durante l’emergenza Covid-19 ha rappresentato e rappresenta tutt’ora uno degli argomenti più delicati e dibattuti, a tutti i livelli, tanto da aver portato, da ultimo, all’introduzione dell’obbligo vaccinale per i professionisti sanitari e per gli operatori di interesse sanitario ad opera del D.L. 44/2021.


First393394395396398400401402Last

Cerca nelle news


Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top