Search
× Search

Il successo della Scuola di Formazione Agenas-Aiop

Un’opportunità per formare i nostri professionisti rispetto all’uso corretto della codifica. Un’opportunità per le nostre aziende ad essere pronte per essere valutate in base agli esiti

Nella mattina di giovedì 14 ottobre scorso, con oltre 400 iscritti, si è conclusa la sessione di webinar della Scuola di Formazione Agenas-Aiop 2021, che si inquadra nel più ampio programma di collaborazione siglato nella convenzione di dicembre 2020.


Continua il confronto del Tavolo permanente Aiop-Ministero della Salute

Il 14 ottobre u.s. si è tenuta la riunione del Tavolo permanente tra il Ministero della Salute, rappresentato dal Capo della Segreteria del Ministro, Massimo Paolucci, dal Direttore Generale della Programmazione, Andrea Urbani, e dal Direttore Agenas, Domenico Mantoan, con la Presidenza Aiop, rappresentata dalla Presidente nazionale, Barbara Cittadini, dal Vice Presidente, Gabriele Pelissero, e dal Direttore Generale, Filippo Leonardi.


Firmati i DPCM Green pass

Verifica del possesso delle certificazioni verdi Covid-19 in ambito lavorativo pubblico e privato

Con l’entrata in vigore dell’obbligo di Green pass nell’ambito lavorativo pubblico e privato, il 12 ottobre scorso sono stati firmati due DPCM dal Premer Draghi: il primo, su proposta dei ministri della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta e della Salute Roberto Speranza, riguarda le linee guida relative all’obbligo della certificazione nella pubblica amministrazione; il secondo, su proposta del ministro dell’Economia Daniele Franco, di quello dell’innovazione tecnologica Vittorio Colao e dello stesso Speranza, introduce una serie di strumenti informatici che consentiranno una verifica automatizzata e quotidiana del possesso delle certificazioni.


Il Green pass e il potere disciplinare del datore di lavoro

Com’è noto, l’art. 3 del D.L. 127/2021 ha disposto che, dal 15 ottobre 2021 fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello Stato di emergenza, chiunque svolga una attività lavorativa nel settore privato, è obbligato, ai fini dell’accesso nei luoghi in cui la predetta attività è svolta, a possedere ed esibire, su richiesta, la certificazione verde COVID-19 di cui all'articolo 9, comma 2 del D.L. 52/21 conv. in L. 87/21.


Definito il contributo per l'accesso a prestazioni di cura e diagnosi dell'infertilità e della sterilità

Decreto del Ministro della Salute del 5 agosto, G.U. Serie Generale n. 244 del 12 ottobre 2021

Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n.244 del 12-10-2021, del Decreto del Ministro della Salute del 5 agosto recante l'Attuazione dell'articolo 1, commi 450-451, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, per la definizione del contributo per l'accesso a prestazioni di cura e diagnosi dell'infertilità e della sterilità e la ripartizione dell'importo di 5 milioni di euro a valere sul Fondo per le tecniche di procreazione medicalmente assistita.


First336337338339341343344345Last

Cerca nelle news


Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top