ROMA, 28 MAGGIO 2009
Il rientro dal deficit accumulato in sanità da molte Regioni rappresenta, senza dubbio, uno dei punti nodali da sciogliere sia per un corretto approccio alla questione del federalismo, poiché i bilanci regionali sono costituiti in gran parte dalla spesa sanitaria, sia per immaginare il Servizio Sanitario del futuro in Italia.
1-7 DICEMBRE 2008
Questa iniziativa è nata per dare la possibilità di studiare, assieme ad alcune guide
specializzate che ci faranno da tutor, uno dei poli sanitari e di formazione più
all’avanguardia nel mondo (Georgetown University - Department of Health Systems
Administration, Sibley Memorial Hospital, Johns Hopkins Medicine, Greater Baltimore
Medical Center). Vale la pena ricordare che il Johns Hopkins Hospital è l'ospedale che ha
conquistato il primo posto assoluto nella classifica dei migliori ospedali USA nel 2008. Il
Tour si snoderà fra incontri formativi e di confronto con i vertici di Istituti universitari e visite
all’interno di ospedali.
Riteniamo che questa esperienza sia ricchissima di spunti interessanti per chi svolge la
propria attività in questo difficile settore. La possibilità di guardare dall’interno un sistema
sanitario considerato di riferimento mondiale può fornire a tutti noi utilissime informazioni
da spendere nelle nostre aziende.
Come divisione internazionale di Joint Commission Resources, dal 1994 Joint Commission International (JCI) collabora con organizzazioni sanitarie, ministeri della sanità e organizzazioni internazionali in oltre 80 paesi del mondo.