La Circolare n. 22889 del 26 giugno 2014 della Direzione Generale della Salute, inviata a tutti gli attori del Sistema Sanitario Regionale, prevede che a partire dal 25 giugno 2014 per quanto riguarda le patologie croniche il medico di base potrà prescrivere fino ad un massimo di sei pezzi per ricetta, se già utilizzati dal paziente da almeno sei mesi.
La delibera n. 1980 del 20 giugno 2014 approva nuovi criteri per l’accreditamento delle strutture riabilitative. La nuova classificazione (Riabilitazione di alta complessità - Riabilitazione intensiva - Riabilitazione estensiva), già prevista nella delibera delle Regole di Sistema (DGR 1185/2013), tiene conto delle osservazioni degli attori interessati e ha ricevuto il parere favorevole della Commissione Consiliare competente. Il processo di riclassificazione delle strutture regionali si avvierà dal 1°gennaio 2015. (fonte Regione Lombardia)
Dopo Venezia 2014... il percorso di crescita
Tanti rappresentanti delle strutture Aiop, al ritorno dalla straordinaria Assemblea Generale di Venezia (29-31 maggio 2014), ci hanno comunicato la percezione di un'Associazione cresciuta. Sarà stata l'approvazione del nuovo Statuto, o la conferma dell'apprezzamento del lavoro svolto sul tema del Patto per la salute; o magari la proposta di temi concreti di management, come quello della valutazione degli esiti delle prestazioni ospedaliere, o la magistrale relazione del professor Massimo Cacciari che ha affascinato con una convincente e inedita analisi storica e filosofica del rapporto pubblico-privato. Qualcosa é cambiato, é vero, e occorre avere la consapevolezza che siamo solo all'inizio di un progetto associativo su tre direttrici.