L’impatto sulle strutture ospedaliere private
Con la collaborazione dei nostri consulenti nazionali, la giuslavorista avv. Sonia Gallozzi e il consulente del lavoro dr. David Trotti, è stato affrontato e sviluppato il complesso dei temi riguardanti il Jobs Act (legge delega n.183/2014) e i diversi decreti delegati, giunti pochi giorni fa al completamento della disciplina degli istituti previsti, in rapporto ai CCNL Aiop e alla gestione del personale delle strutture sanitarie.
STUDY TOUR AIOP GIOVANI 2015
La volontà di superare la sfide della sanità del prossimo futuro impone a imprenditori e manager del settore di rivedere tutti i processi aziendali, e di andare alla ricerca di soluzioni tecnologicamente valide, non solo per rispondere alle richieste di servizi sempre più qualitativi da parte dei cittadini, ma anche per ridurre, se non eliminare, "inutili liturgie" che sono frutto di tradizioni e/o abitudine del passato. Nell’esperienza ormai decennale dell’Aiop Giovani, abbiamo imparato che nulla è più efficace a livello di "apprendimento", come il vedere di persona come sono strutturati e gestiti gli ospedali, come operano le aziende leader a livello mondiale, parlare con i loro manager e sentire le difficoltà che hanno dovuto superare per rendere efficiente la gestione di un determinato reparto ospedaliero.