La premiazione si terrà giovedì 21 giugno - ore 10:00 presso il Vittoriano a Roma
La salute dei cittadini è un obiettivo primario della Società, condiviso tra Istituzioni, Sanità Pubblica e Privata, Università, Centri di Ricerca, Aziende farmaceutiche, Associazioni di Pazienti e Cittadini. L’informazione scientifica rappresenta lo strumento d’elezione per promuovere progetti, che, in molti casi, hanno la capacità di salvare la vita dei pazienti e/o di migliorarne la qualità della vita.
Policlinico Gemelli, 4-5 luglio 2018
Regioni e Aziende del Sistema sanitario pubblico e privato si incontrano con le imprese e i professionisti dell'innovazione per condividere strategie e progetti di cambiamento.
Un evento straordinario che darà ai partecipanti una visione completa dei piani d'innovazione digitale Regione per Regione, per conoscere su quali nuove basi saranno scelti e acquistati prodotti e servizi. Una domanda a cui le imprese dell'innovazione digitale potranno corrispondere con proposte e soluzioni.
Barbarano di Salò, 30 maggio 2018
Dario Beretta è stato riconfermato alla presidenza di Aiop Lombardia per il triennio 2018-2021. L’elezione si è tenuta mercoledì 30 maggio a Barbarano di Salò all’interno dell’Assemblea di Aiop Lombardia.
Cambi al vertice nei consigli di amministrazione degli ospedali del Gruppo ospedaliero San Donato
Questa mattina la famiglia Rotelli ha comunicato il rinnovo degli organi amministrativi, con l’obiettivo di far entrare nella governance aziendale nuove figure altamente qualificate e motivate per intraprendere nuove sfide.
Enrico Cucchiani è stato nominato presidente dell’Ospedale San Raffaele, ed entrano nel consiglio di amministrazione Alessandro Daffina di Rothschild Italia e l’avvocato Luigi Santa Maria. Rimangono nel consiglio dell’ospedale, Gaspare Emmanuele Trizzino, Riccardo Manca, Nicola Grigoletto, Roberto Poli, Marco Rotelli e Andrea Cuomo. Il nuovo collegio sindacale dell’ospedale sarà composto da: Patrizia Papaluca, (Presidente), Silvia Passalacqua (sindaco), Massimo Zamboni (sindaco), Alessandro Manusardi e Massimiliano Nova (sindaci supplenti).
Si è svolta lo scorso 10 giugno l’inaugurazione della mostra d’arte e medicina Fragmenta Curae allestita presso i nuovi studi medici della Casa di Cura “Di Lorenzo” di Avezzano. L’evento, inserito in un progetto avviato dalla dott.ssa Lucia Di Lorenzo in collaborazione con il dott. Alessandro Franceschini, con lo scopo di promuovere la narrazione di vissuti di malattia e di cura attraverso l’arte, ha visto la partecipazione di numerosi artisti che, a seguito della selezione effettuata dalle giurie di esperti del concorso, esporranno le loro opere per tre mesi, fino a settembre, negli spazi della Clinica. Un momento particolarmente toccante è stato il ricordo del maestro Domenico Colantoni, inizialmente membro della giuria per la Pittura e la Fotografia, al quale sarà legata una menzione speciale che verrà attribuita ad una delle opere in mostra da parte della famiglia dell’artista marsicano. Alla presenza del folto pubblico intervenuto, sono state dunque rese note le classifiche dei partecipanti per ogni sezione in concorso.