Search
× Search

Per l’Italia dieci anni di tagli che la spingono sempre di più sotto la media

È stato pubblicato in questi giorni un report sulla spesa pubblica in Europa realizzato dagli uffici della Ragioneria generale dello Stato (MEF). Lo studio che analizza la dinamica temporale delle diverse componenti della spesa pubblica dei 28 Paesi aderenti all’Unione Europea, fornisce tra l’altro un quadro specifico riguardante in particolare la spesa sanitaria, sottolineando che mentre in Italia l’indicatore del rapporto spesa/Pil scendeva, la media in Europa si muoveva in controtendenza e, al contrario, saliva. L’Italia nel 2008 aveva una spesa in rapporto al Pil (7%) superiore alla media (6,7%) mentre nel 2017 il valore nazionale è sceso al 6,8%, contro una media europea che nel frattempo è arrivata al 7%. Il dettaglio dei valori calcolati per i diversi Paesi UE è riportato nella Tavola 7 dello studio.

Le novità sul lavoro della settimana

INL e INAIL

Con la nota n.7722/2019 l’Ispettorato del Lavoro si pronuncia sulla prescrizione dei crediti iscritti a ruolo. Richiamando l’articolo 2946 del Codice civile e l’articolo 2953, l’Ispettorato chiarisce che le cartelle iscritte a ruolo sono da considerare come atto amministrativo, per cui il termine di prescrizione applicabile non è quello ordinario di dieci anni, ma quello quinquennale previsto per tali atti.




First599600601602604606607608Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top