Search
× Search
Consiglio dei ministri approva disegno di legge di Bilancio 2026
36

Consiglio dei ministri approva disegno di legge di Bilancio 2026

"Una manovra seria ed equilibrata" ha dichiarato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Per quanto riguarda la Sanità, si prevede un ulteriore incremento di 2,4 miliardi per il 2026.

Una manovra seria ed equilibrata, che risponde ai bisogni e ai problemi concreti delle famiglie, delle imprese e dei lavoratori”. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso della conferenza stampa tenutasi a Palazzo Chigi, al termine del Consiglio dei Ministri che ha approvato oggi il disegno di legge di bilancio 2026.

La manovra, dal valore complessivo di 18,7 miliardi di euro, individua quattro priorità fondamentali:

  • sostegno alla natalità
  • taglio del fisco
  • contributi alle famiglie
  • aumento dei fondi per la sanità

Focus sulla sanità

Sulla sanità, da quando ci siamo insediati, abbiamo stanziato risorse aggiuntive che hanno portato il Fondo Sanitario Nazionale a 136,5 miliardi di euro nel 2025, rispetto ai 126 miliardi del 2022: un aumento di oltre 10 miliardi”, ha dichiarato Meloni.
Con la legge di bilancio approvata lo scorso anno, avevamo previsto ulteriori aumenti, portando il fondo a 140,6 miliardi nel 2026. Però, come diceva Nietzsche: ‘Amo colui che mantiene più di quanto ha promesso’. Abbiamo dunque fatto di più, prevedendo ulteriori 2,4 miliardi di incremento, in aggiunta a quanto già programmato per il 2026. Il Fondo Sanitario Nazionale, quindi, crescerà di 7,4 miliardi di euro dal 2025 al 2026”.

La presidente del Consiglio ha poi aggiunto:
Se riusciremo a mantenere questo ritmo, a fine legislatura le risorse aggiuntive destinate alla sanità raggiungeranno circa 30 miliardi di euro rispetto all’inizio del nostro mandato. Che cosa vogliamo fare con queste risorse? Rafforzare l’intero comparto sanitario, in particolare attraverso l’assunzione di circa 6.300 infermieri e 1.000 medici, oltre ad aumenti in busta paga. Nel 2026, l’incremento stimato sarà di circa 1.630 euro annui per gli infermieri e circa 3.000 euro per i medici e per il restante personale sanitario del comparto”.

Le dichiarazioni del vicepremier Tajani

Soddisfazione anche da parte del vicepremier Antonio Tajani, che ha commentato:
In questa manovra c’è attenzione alla sanità, che è una priorità per tutti noi. Da tempo chiedevamo nuove assunzioni di medici e infermieri, e oggi arriva una prima risposta concreta, che rappresenta l’inizio di una strategia. La salute è un tema fondamentale, quindi siamo soddisfatti di come si è conclusa la trattativa. Avremo i prossimi anni per migliorare ulteriormente”.

Previous Article Non si può avere il DURC se si è a debito con gli enti previdenziali solo per le sanzioni o interessi
Next Article DPCM Programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top