Search
× Search



Caro-energia: pubblicato in GU il decreto di riparto di 1,6 miliardi di euro

Il riparto viene effettuato sulla base delle quote di accesso al FSN 2022

Nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 62 del 14 marzo 2023, è stato pubblicato il decreto del Ministero della Salute, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, del 10 gennaio 2023, con il quale si provvede alla ripartizione tra le regioni e le province autonome dell’importo complessivo di 1.600 milioni di euro.


Dalla teoria alla pratica: il ruolo del privato nel Pubblico e il ruolo del pubblico nel mercato

La risposta di Barbara Cittadini su Quotidiano Sanità: "Non è la natura giuridica di una realtà – qualunque essa sia – a stabilirne fini e comportamenti, ma il contesto normativo e regolatorio".

Gentile Direttore,
faccio seguito al mio precedente intervento sul ruolo del “privato” in sanità, nel quale ho provato a fare di un po’ chiarezza tra “oggettivo” e “soggettivo”, ossia tra insegnamenti della teoria economica ed evidenze da un lato e opinioni personali dall’altro.


Troppa confusione sul ruolo del privato in sanità

L'articolo a firma della Presidente Barbara Cittadini pubblicato su Quotidiano Sanità

Gentile Direttore,
quanta confusione! Ciclicamente torna di moda il dibattito sul ruolo del privato in sanità. E la discussione si perde, sempre, attorno ad alcuni preconcetti che, onestamente, faccio sempre più fatica a giustificare.
Trovo, soprattutto, paradossale il tentativo di avallare, anche su queste pagine, personali opinioni in merito alla malattia che affligge il nostro Servizio Sanitario Nazionale e alla cura che occorrerebbe per eradicarla, con dimostrazioni che deriverebbero direttamente dalla teoria economica neoclassica che, secondo illustri autori, ci avrebbe allertati già da studenti sul pericolo del privato in sanità.



First8788899092949596Last

Cerca nelle news





CERCA UNA STRUTTURA
il nostro servizio per la ricerca di Strutture sanitarie, Centri di riabilitazione, R.S.A. e I.R.C.C.S in tutta Italia: elenchi, schede e indirizzi per località, specialità mediche, attività ambulatoriali e apparecchiature.



Servizi riservati agli associati

Circolari
Il servizio riservato agli associati riguardante monitoraggio e segnalazioni in materia giuridico-sanitaria, fiscale, del lavoro, con implicazioni organizzative e gestionali.

VAI
Consulenze
Giuslavoristica:  
avv. Sonia Gallozzi
in sede
LUN - GIO - VEN dalle 11:00 alle 13:30
MAR dalle 15 alle 18
Lavoro:
dott. David Trotti
in sede
VEN: dalle 10 alle 13
Area Tributaria
SLF Studio Legale Fiscale
segreteria@aiop.it

VAI

Convenzioni
Le più importanti partnership riservate agli associati.
Settori:  polizze assicurative, recupero crediti, formazione professionale, Risk Management, gestione e manutenzione apparecchiature e molto altro

VAI
Offerte/domande lavoro
AiopJob è il progetto che consente alle strutture associate Aiop di usufruire di una banca dati on line di professionisti - in possesso dei titoli richiesti per i profili specifici - disponibili a lavorare nelle strutture sanitarie delle varie regioni italiane.

VAI
Newsletter
InformAiop è la newsletter settimanale riservata agli associati Aiop, ogni martedì nella tua mail
Consultabile anche l’archivio storico.

VAI
Seminari di Formazione
Le Scuole di Formazione Aiop nascono nel 2015, con l'obiettivo di offrire alle Istituzioni associate seminari residenziali di approfondimento di tematiche riguardanti la gestione delle strutture. Effettuando la login sono disponibili le registrazioni degli eventi con indice degli argomenti.

VAI
Storico CCNL e Giurisprudenza
Raccolta dei CCNL dal 1956 al 2006 e archivio delle principali decisioni in materia giuslavoristica sull'applicazione del CCNL Aiop
Riservato agli associati (richiede login al sito)
  
VAI



Cerchi lavoro nella sanità privata?
Non disperdere il tuo curriculum,
inseriscilo in AiopJob

AiopJob è il progetto che consente alle strutture associate Aiop di usufruire di una banca dati on line di professionisti - in possesso dei titoli richiesti per i profili specifici - disponibili a lavorare nelle strutture sanitarie delle varie regioni italiane.


Le nostre pubblicazioni di settore
Studi e ricerche giuridiche, economiche e sociologiche riguardanti il settore dell'ospedalità privata.

Sponsor Aiop

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top