lunedì 30 giugno 2025 La privatizzazione della sanità: la grande fake news La privatizzazione è stata e continua a essere uno dei leitmotiv del dibattito pubblico, mediatico e politico sulla sanità italiana. Eppure non esistono evidenze a sostegno di questa tesi. L'analisi di Alice Basiglini e Gabriele Pelissero su Quotidiano Sanità. La privatizzazione della sanità: la grande fake news
Caregiver e disabilità. Le risposte del ministro Locatelli Caregiver e disabilità. Le risposte del ministro Locatelli Giovedì 16 maggio u.s., presso l'Aula del Senato, il Ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli, ha risposto a un ciclo di interrogazioni. venerdì 17 maggio 2024
Camera. Concluso l'esame delle risoluzioni in materia di raccolta e utilizzo dei dati sanitari Camera. Concluso l'esame delle risoluzioni in materia di raccolta e utilizzo dei dati sanitari Mercoledì 15 maggio u.s., presso la Commissione Affari Sociali della Camera, si è concluso l'esame delle risoluzioni nn. 7-00183, a prima firma Loizzo (Lega), 7-00187, a prima firma Girelli (PD) e 7-00194, a prima firma Quartini (M5S), sulla raccolta e l'utilizzo dei dati sanitari. venerdì 17 maggio 2024
Camera. Proposta di legge in materia di "Disposizioni concernenti il finanziamento, l'organizzazione e il funzionamento del Servizio sanitario nazionale" Camera. Proposta di legge in materia di "Disposizioni concernenti il finanziamento, l'organizzazione e il funzionamento del Servizio sanitario nazionale" In particolare, la presente proposta di legge, che si compone di cinque articoli, intende intervenire in materia di finanziamento e di risorse umane che configurano gli elementi chiave del SSN. martedì 14 maggio 2024
Senato. Presentata interrogazione in materia di introduzione di nuovi LEA Senato. Presentata interrogazione in materia di introduzione di nuovi LEA Giovedì 9 maggio u.s., presso l'Aula del Senato, è stata presentata l'interrogazione a risposta scritta n.4-01199, a prima firma Aloisio (M5S), indirizzata al Ministro della Salute, in materia di introduzione di nuovi LEA. martedì 14 maggio 2024
Attività di genomica nelle strutture pubbliche e private: Agenas svolge ricognizione Attività di genomica nelle strutture pubbliche e private: Agenas svolge ricognizione Martedì 7 maggio u.s., nell’ambito del Tavolo di coordinamento interistituzionale per la Genomica in Sanità Pubblica e in attuazione del Piano per l’innovazione del Sistema Sanitario basata sulle scienze omiche, l'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Nazionali ha svolto la prima ricognizione delle attività di genomica nelle Regioni e nelle strutture pubbliche e private accreditate. martedì 14 maggio 2024