Search
× Search

Protocollo di intesa tra la Regione e le Associazioni dei Centri di riabilitazione toscani

La Regione Toscana insieme all'AIOP Toscana, all'ARIS Toscana, all'ANASTE Toscana e all'ANFFAS Onlus Toscana, in rappresentanza dei Centri di riabilitazione della regione, hanno aderito ad un Protocollo d'Intesa che definisce la rimodulazione delle tariffe per gli anni 2019-2020-2021; stabilisce poi che le Aziende USL dovranno riqualificare i tetti economici dei Centri di Riabilitazione. Viene precisato inoltre che la quota di compartecipazione finanziaria a carico della persona disabile è confermato nella misura dell'indennità di accompagnamento stabilita dal Ministero dell'Interno; l'adeguamento tariffario è a totale copertura degli incrementi dei costi dal 1.1.2011 al 31.12.2021 ed infine che al fine di risolvere eventuali criticità legate ai tempi di attesa, sia le Aziende USL che i Centri di riabilitazione potranno confrontarsi per rimodulare l'offerta di prestazioni contrattualmente prevista per renderla coerente con i bisogni effettivi e reali del territorio.


La security nei presidi sanitari e ospedalieri

Ospedali e strutture sanitarie sono luoghi che accolgono una miriade di persone, tra le quali si possono trovare individui fortemente caratterizzati da situazioni di disagio sociale ed economico che possono manifestare comportamenti negativi e a volte pericolosi.
Per questo motivo, si è sviluppata negli ultimi anni una sempre maggiore attenzione ai rischi per la sicurezza pubblica in ambito ospedaliero. Ne consegue la necessità di analizzare, progettare e predisporre misure adeguate per garantire e salvaguardare la sicurezza degli operatori sanitari e del personale in servizio, ma anche dei pazienti e dei loro familiari.


La nuova squadra UEHP

I risultati delle elezioni e il programma di attività

Si è svolta l’8 febbraio a Bruxelles l’Assemblea generale annuale di UEHP, che ha avuto carattere elettivo. Il Presidente Paul Garassus è stato confermato nel suo ruolo per il prossimo biennio, insieme alla maggior parte dei membri del Direttivo. Cambiamenti di rilievo si sono, invece, registrati nella composizione della Delegazione italiana di AIOP al Consiglio UEHP, di cui sono membri designati: Gabriele Pelissero, Averardo Orta, Giancarlo Perla e Renato Cerioli, che ha sostituito Antonio Frova.


Fabio Marchi nominato Presidente del Gruppo Sanità dell’Unione Industriale di Torino

Torino, 12 febbraio 2019

Lo scorso 12 febbraio, Fabio Marchi, Amministratore Tesoriere AIOP, è stato nominato Presidente del Gruppo Sanità dell'Unione Industriale di Torino, che rappresenta circa 60 aziende, che operano nei settori dell’ospedalità privata, dei laboratori e poliambulatoriale, delle residenze per anziani e socio-assistenziale e produttori di beni e servizi.

First667668669670672674675676Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top