Search
× Search

Cittadini: “Serve una riforma strutturale del SSN e una forte sinergia tra la sua componente di diritto pubblico e quella di diritto privato”

La Presidente nazionale Aiop è intervenuta in audizione alla 12ª Commissione Igiene e Sanità del Senato in merito al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Occorre una riforma strutturale del SSN e una rete ospedaliera che garantisca un offerta sanitaria coerente la reale domanda di salute da parte dei cittadini ”. 
Lo ha detto Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop, intervenuta in audizione alla 12ª Commissione Igiene e Sanità del Senato in merito al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).


Favorire parità di genere sul lavoro attraverso più tutele e politiche di welfare

Come Aiop sosteniamo il bisogno di attuare una politica che abbia la finalità di raggiungere una parità di genere, attraverso misure che incentivino il lavoro femminile

«I dati pubblicati nel Dossier Inail, in occasione dell’8 marzo, evidenziano che le donne stanno pagando il prezzo più alto della crisi pandemica, con numeri allarmanti soprattutto su due versanti: quello dei contagi da Covid-19 e quello occupazionale».



Trasmissione dati Sistema Tessera Sanitaria

Chiarimenti in merito alla trasmissione dei dati al STS, in relazione alle prestazioni rese da un medico presso una struttura sanitaria

Ci sono stati chiesti chiarimenti in merito alla trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (STS), in relazione alle prestazioni rese da un medico presso una struttura sanitaria, tenuta alla gestione accentrata dei compensi. Nello specifico è stato chiesto se, in tal caso, il termine per l’espletamento di tale adempimento decorra dal pagamento effettuato dal paziente (o dalla sua assicurazione) alla struttura, ovvero dal momento in cui la struttura effettua il pagamento al medico nell’ambito del sistema di riscossione accentrata dei compensi. 



First413414415416418420421422Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top