Search
× Search

Nuove tariffe per le prestazioni specialistiche ambulatoriali di diagnostica strumentale e di laboratorio

Dgr n. 151 del 19 febbraio 2018

amministratore aiop 0 9204 Article rating: 4.5
Con delibera n. 151 del 19 febbraio 2018, la Giunta regionale Toscana ha modificato il nomenclatore tariffario regionale per le prestazioni specialistiche ambulatoriali di diagnostica strumentale e di laboratorio, secondo le specifiche descrittive riportate nell’allegato 1, individuando altresì le tariffe delle prestazioni di nuovo inserimento di cui alla Dgrt n. 932/2017 “Legge regionale n. 51/2009 e Regolamento di attuazione n.79/R del 2016: Chirurgia a ciclo diurno definizione del setting di chirurgia ambulatoriale”.

Approvati gli obiettivi di salute per il 2018

Dgr n. 230 del 6 marzo 2018

amministratore aiop 0 4979 Article rating: No rating
Il recente provvedimento di Giunta n. 230 del 6 marzo 2018, proseguendo nell’azione di programmazione del Ssr, ha approvato gli obiettivi di salute da perseguire per l’anno 2018 per le Aziende Ulss e gli Istituti del Ssr, correlando il loro raggiungimento ai punteggi da assegnare ai Direttori generali ai fine della valutazione delle performance.

Gli sprechi nella spesa sanitaria

Rapporto Ocse "Tackling wasteful spending on health"

amministratore aiop 0 9232 Article rating: No rating
L’inefficienza della spesa sanitaria, uno dei maggiori problemi da risolvere per continuare a garantire la sostenibilità dei Sistemi sanitari, è stata analizzata dall’Ocse nel rapporto “Tackling wasteful spending on health”. I dati generali, riferiti ai Paesi membri della stessa Ocse, pubblicati nella sintesi della ricerca sono fin troppo rilevanti: un paziente su dieci riceve un danno evitabile sul luogo di cura, più del 10% della spesa sanitaria è destinata a correggere errori medici evitabili o infezioni ospedaliere. Tra l'altro, alcuni Paesi, tra cui l’Italia, riportano almeno una visita inappropriata su cinque nei servizi di urgenza, il costo dell’apparato amministrativo non presenta spesso una correlazione giustificata con le performance del sistema. Tutto questo senza considerare che in media il 6% della spesa sanitaria è ascrivibile non solo ad errori, ma anche a frodi e corruzione.

La polizza di responsabilità civile per colpa grave per gli esercenti la professione sanitaria

Ecclesia GEAS Sanità e i Lloyd’s of London hanno finalizzato un accordo/Convenzione che nel settore privato costituisce una novità soprattutto in tema di costi.

amministratore aiop 0 15553 Article rating: No rating
Con l’entrata in vigore della Legge 24/2017 Gelli-Bianco il 1° aprile 2017, nonostante ad oggi si è ancora in attesa della sua piena attuazione, mancando ancora i tre decreti attuativi legati alla sfera assicurativa, non è prevista alcuna normativa secondaria per gli obblighi di cui all’art. 10, comma terzo che dispone: “al fine di garantire efficacia alle azioni di cui all'articolo 9 (ndr Azione di Rivalsa) e all'articolo 12, comma 3, (ndr Surroga ex art. 1916) ciascun esercente la professione sanitaria operante a qualunque titolo in strutture sanitarie o sociosanitarie pubbliche o private provvede alla stipula, con oneri a proprio carico, di un'adeguata polizza di assicurazione per colpa grave”.
First767768769770772774775776Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top