Un breve video sulla prospettiva di Aiop Giovani vista da chi ne fa parte
Una semplice domanda, posta a chi vive l'Associazione all'interno di Aiop Giovani: "Cosa è per te Aiop Giovani, come immagini il futuro?". Le risposte riguardano i temi dell'Associazione a 360 gradi, le aspettative, i progetti, la comunicazione. In 4 minuti e mezzo la visione del futuro di Aiop Giovani.
Roma, 22 giugno 2018
Il prossimo 22 giugno, dalle ore 9 alle ore 18.30, presso la sala Tirreno della Regione Lazio (via R. Raimondi Garibaldi n. 7 - Roma), si terrà il V Forum Giuridico in Sanità.
L'evento, dedicato al tema "Qualità e sicurezza delle cure: il progetto della Regione Lazio", è promosso dalla Fondazione Sicurezza in Sanità, dal Centro Regionale Rischio Clinico (CRRC) e da Gutemberg, con il patrocinio di diversi enti tra i quali la Conferenza Stato-Regioni e la Regione Lazio.
Come sempre non bisogna mai demordere o accettare supinamente orientamenti e decisioni che si ritengono ingiusti ed iniqui. Qualche giorno fa ho informato tutti di una sentenza della Corte d'Appello di Catanzaro che - inopinatamente - definiva "contra legem" le prestazioni rese in extrabudget e come tali insuscettibili di essere considerate "indebito arricchimento" con azioni ex art. 2041 c.c..
Perugia, 8 giugno 2018
Il prossimo 8 giugno, dalle ore 8.30 alle ore 17 presso il Relais San Clemente a Perugia, in occasione del Disinfection Day 2018, si terrà il convegno dal titolo "La garanzia della tecnica a supporto delle cure".
Alla tavola rotonda, nel corso della quale il tema della disinfezione sarà affrontato sotto il profilo non solo medico ma anche giuridico, con riferimento alle norme di diritto nazionale ed europeo, parteciperà anche Giulia De Leo, Presidente Aiop Umbria.