Search
× Search

Andrea Grasso eletto durante il XVIII congresso

amministratore aiop 0 0 Article rating: No rating
Eletto al XVIII congresso dell’associazione, che si è svolto il 15 e 16 giugno a Roma. Le iniziative in programma per il prossimo triennio, spiega Grasso, si concentreranno su “due grossi punti: la formazione ortopedica e il confronto con le Istituzioni. La Sicoop deve essere un punto di riferimento per i nostri medici”. e il contatto con le istituzioni “va rinforzato”.

Regole di finanziamento e definizione dei tetti di spesa

Schema di contratto 2018-2019

amministratore aiop 0 4271 Article rating: No rating
Con la Delibera di Giunta n. 37-7075 del 14 giugno 2018, la Regione Piemonte ha approvato lo schema di contratto per le case di cura private e i presidi, nonché ha fissato le regole di finanziamento per il prossimo biennio ed infine stabilito i tetti di spesa, i quali, già a partire dall'anno scorso, sono individuati per Asl e non per singolo erogatore.

Sanità pubblica e privata nel Ssn

Rivoli, 25 giugno 2018

amministratore aiop 0 9110 Article rating: No rating
La tenuta del Ssn è una delle sfide più difficili e più impegnative che le future forze di governo dovranno affrontare. Il sottofinanziamento del sistema e il progressivo aumento del costo dell’innovazione farmacologica e tecnologica comportano una trasformazione del nostro sistema sanitario, in cui il ruolo del privato e il suo rapporto con il sistema pubblico diventano l’asse portante. Il privato non solo gestisce strutture in campo sanitario e socio assistenziale, ma progressivamente si affaccia su mercati di gestione e di investimento che l’attuale legislazione, data la carenza di finanziamenti pubblici, norma e incoraggia. Si vedano il nuovo codice degli appalti, il Dm sulla concorrenza che consente a gruppi finanziari l’acquisizione di farmacie territoriali, l’outsourcing non solo più di servizi accessori, ma di unità operative e diagnostiche, la crescita di tutto il comparto assicurativo, il turn around o addirittura la gestione affidata a privati di strutture pubbliche a rischio di default.

Licenziato il dipendente in malattia che ritarda la sua guarigione svolgendo altra attività

Tribunale Civile di Avellino Sezione Lavoro, ordinanza n. 9900 del 7 giugno 2018

amministratore aiop 0 9272 Article rating: No rating
La pronuncia in commento affronta il caso di un lavoratore licenziato per giusta causa, poiché durante l’assenza da lavoro giustificata da malattia per lombosciatalgia svolgeva, fuori dalle fasce di reperibilità, attività di intrattenimento presso una società di organizzazione eventi, impegnandosi in movimenti e torsioni incompatibili con lo stato patologico in cui asseritamente versava.
First733734735736738740741742Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top