Search
× Search

In campo contro la fuga dei cervelli e per ridurre le liste d'attesa

Take pubblicato da Adnkronos Salute lo scorso 11 luglio 2018

amministratore aiop 0 4922 Article rating: No rating
L'Aiop scende in campo contro la fuga dei cervelli e per ridurre le liste d'attesa. Nel recente incontro in Commissione Sanità all'Assemblea regionale siciliana, il Presidente regionale dell'Associazione ospedalità privata, Marco Ferlazzo, ha illustrato un progetto per migliorare e rendere più efficiente il sistema dell'assistenza sanitaria nell'Isola.

Impiantate le prime protesi d'anca con Robot Mako e tecnica Bikini

amministratore aiop 0 5325 Article rating: No rating
L'incisione all'altezza della piega inguinale permette di preservare ossa e tessuti molli, riduce l'invasività, accorcia il decorso post-operatorio, diminuisce dolore e inestetismi. Rivoluzione nella protesizzazione d'anca al Policlinico di Abano Terme (Padova) dove sono stati effettuati i primi interventi di chirurgia protesica totale di anca robotizzata con sistema "Mako Rio" mediante via chirurgica mini-invasiva anteriore, metodica che prende il nome di "tecnica bikini".

Legittimo l’utilizzo dell’investigatore privato a fronte dell’ipotizzabile illecito del lavoratore

Corte di Cassazione, Sez. Lavoro: sentenza n. 8373 del 2018

amministratore aiop 0 9968 Article rating: No rating
Con la sentenza in esame, la Sezione Lavoro della Corte Suprema di Cassazione ha reso il seguente principio di diritto: è consentito al datore di lavoro utilizzare agenzie investigative non solo in presenza di un'avvenuta prospettazione di illeciti, ma anche in ragione dell’ipotesi della sussistenza di una condotta contraria agli obblighi professionali.

La Presidenza austriaca dell’Unione europea

Un periodo difficile di sfide ed opportunità

amministratore aiop 0 10536 Article rating: No rating
L’Austria ha appena assunto il semestre di Presidenza del Consiglio dell’Unione europea, che si concluderà con la fine del 2018, in un periodo particolarmente impegnativo contraddistinto dalle negoziazioni sulla Brexit, dall’elaborazione del futuro Multiannual financial framework, nonché dalle procedure d’accesso degli Stati balcanici meridionali. Tutto ciò nel contesto di un’Unione, caratterizzata da una parte da valori e regole comuni, dall’altra da profonde differenze negli Stati membri. Queste diversità nazionali e regionali costituiscono, secondo la Presidenza austriaca, una ragione di ricchezza e di forza interne, ma richiedono anche di essere tenute in debita considerazione attraverso il principio di sussidiarietà.
First727728729730732734735736Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top