Search
× Search

Linee di indirizzo regionali per la produzione e l’utilizzo di emocomponenti per uso non trasfusionale

Schema tipo per la regolamentazione dei rapporti tra strutture pubbliche sede di Simt e strutture private per la produzione e l’utilizzazione di emocomponenti ad uso non trasfusionale

amministratore aiop 0 6155 Article rating: No rating
Con Decreto Commissariale n° 56 del 5/7/2018 è stato riformulato l’allegato 2 al DCA n° 81/2017 recante le Linee di indirizzo regionali per la produzione e l’utilizzo di emocomponenti per uso non trasfusionale. Il vecchio Allegato 2 viene pertanto sostituito con il nuovo documento denominato “Regolamentazione di rapporti tra strutture pubbliche sede di Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT) e strutture private”.
Al documento è allegato lo Schema-tipo di Convenzione tra ASL e Struttura, nonché tutta la modulistica per la produzione e l’utilizzazione di emocomponenti ad uso non trasfusionale.

Dichiarazioni

Barbara Cittadini: “Promuoviamo un dialogo costruttivo con le Istituzioni per salvare il SSn”

amministratore aiop 0 0 Article rating: No rating

“Il confronto costruttivo e le sinergie virtuose con le Istituzioni sono le prerogative dell’impegno della nostra Associazione, che si adopera per salvaguardare la tutela della libera scelta dei cittadini, ovvero il diritto di essere accolti in strutture di qualità, a prescindere che si tratti di realtà a gestione pubblica o privata” – ha dichiarato il Presidente nazionale Aiop, Barbara Cittadini, in occasione del Consiglio direttivo Aiop Puglia.

Il nuovo Fondo sociale europeo apre alla sanità

amministratore aiop 0 7848 Article rating: No rating
Per il prossimo budget pluriennale dell’Unione europea la Commissione ha di recente presentato una proposta di regolamento per la costituzione di un Fondo sociale europeo Plus (FSE+), con l’intento di costruire un’ “Europa sociale” più resiliente e inclusiva dei cittadini. Il nuovo fondo dal valore complessivo di 101.2 miliardi di euro sarà più semplice e flessibile di quello attuale e comprenderà al suo interno un certo numero di programmi già esistenti, tra cui un nuovo finanziamento aggiuntivo per la sanità.
First719720721722724726727728Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top