Dgr n. 803 del 7 luglio 2018
La Regione Toscana con delibera n. 803 del 7 luglio 2018 ha recepito l’accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, sulla “costituzione ed il funzionamento del comitato del buon uso del sangue”.
Verona, 29-30 agosto 2018
Mercoledì 29 e giovedì 30 agosto 2018 si sono tenuti per la prima volta in Italia, e precisamente presso l’ICLO Teaching and Research Center a Verona il “Mako System Certification Surgical Training Programme – Mako Total Knee & Partial Knee & Total Hip applications”, il programma di certificazione dei chirurghi ortopedici in tema di robotica organizzato dell’azienda americana Stryker, attraverso la propria divisione Education Europe.
La prima giornata ha previsto ben quattro ‘Surgical skill lab’ - laboratori per lo sviluppo delle competenze chirurgiche - con l’obiettivo di approfondire le applicazioni del robot Mako nelle protesi totali e parziali di ginocchio.
Nella seconda giornata sono stati ricompresi altri due laboratori concernenti l’applicazione nella protesi totale d’anca.
Il corpo docente (faculty) era composto oltre che dal dottor Piergiuseppe Perazzini, Responsabile dell’Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia della Clinica San Francesco di Verona ed organizzatore dell’evento, dal dottor Jochen Jung della Diakonie Krankenhaus Bad Kreuznach (Germania) e da Jonathan Conroy del Leeds Nuffield Hospital (Regno Unito).
Sentenza della Corte di Cassazione n.21036 del 23 agosto 2018
Con la sentenza in commento, la Suprema Corte, nel solco del filone giurisprudenziale già da noi messo in evidenza nel commento alla sentenza n. 9060 del 5 maggio 2016, ribadisce il principio in base al quale il lavoratore adibito a mansioni non confacenti al proprio profilo professionale, è comunque obbligato ad eseguirle, salvo il suo diritto di adire l’autorità giudiziaria, ciò in quanto il suo rifiuto integra un atto di insubordinazione, come tale sanzionabile da datore di lavoro.
Nel caso in esame, il lavoratore impugnava una sanzione disciplinare, costituita da una sospensione di tre giorni, irrogata a causa del rifiuto dello stesso di svolgere una mansione poiché - a suo dire - non corrispondente alla propria qualifica contrattuale.
Il tema al centro del seminario di esperti organizzato da Uehp
L’Uehp ha programmato per il prossimo 20 novembre, presso la propria sede di Bruxelles, un seminario condotto da esperti e indirizzato a professionisti responsabili del settore, sul tema risk management, una delle problematiche cliniche e gestionali attualmente più impegnative nell’attività ospedaliera.
Periodico sanitario interno della struttura ospedaliera
É online il nuovo numero dell’House Journal della Clinica San Francesco, il magazine periodico interno descrivente i servizi offerti dalla struttura.
Presente anche nelle sale d’attesa della Clinica nella versione cartacea.