Search
× Search

La situazione del settore ospedaliero privato nei Paesi dell’Unione europea

amministratore aiop 0 9450 Article rating: No rating
In occasione dell’ultima riunione del Consiglio UEHP, svoltasi a Varsavia in presenza del Ministro della sanità polacco, alcune delle Associazione aderenti, tra cui il nostro, hanno presentato una sintesi della situazione del settore ospedaliero nei rispettivi Paesi di appartenenza.

Il licenziamento per inidoneità fisica e l'obbligo di repêchage

Corte di Cassazione, Sez. Lavoro - Sentenza n. 20497 del 3.8.2018

amministratore aiop 0 8917 Article rating: No rating
La pronuncia in commento affronta il caso di un licenziamento per sopravvenuta inidoneità fisica della dipendente - riconosciuta invalida al 100% e portatrice di handicap in situazione di gravità - alla qualifica di ausiliaria socio sanitaria in precedenza attribuita di cui la lavoratrice assumeva la violazione dell’obbligo di repêchage.

AiopMagazine n° 09 - settembre 2018

Secondo incontro al Ministero della Salute

amministratore aiop 0 5352 Article rating: No rating
Il 31 agosto, il Presidente Barbara Cittadini e il professor Gabriele Pelissero hanno avuto un ulteriore incontro con il Capo di gabinetto e la struttura tecnica del Ministro Giulia Grillo. Il tema oggetto del confronto è stato, prevalentemente, quello della copertura del rinnovo dei CCNL della sanità privata. Il Presidente ha evidenziato che i livelli retributivi ai quali dovrebbero adeguarsi le strutture accreditate, per allinearsi al comparto pubblico, riguardano per il personale non medico il biennio 2008-2009 ed il triennio 2016-2018, in considerazione del fatto che, nel periodo intermedio, non sono stati rinnovati, anche, i contratti pubblici.

La sanità privata è un vantaggio per il SSN

Articolo pubblicato su Panorama della Sanità

amministratore aiop 0 5086 Article rating: No rating
Le strutture pubbliche e quelle private accreditate costituiscono la rete del nostro Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Per i cittadini, però, la natura privata o pubblica dell’erogatore di servizi sanitari, ha importanza semplicemente perché consente di avere la possibilità di scegliere l’ospedale e il medico ritenuti in grado di dare la risposta migliore alla domanda di assistenza sanitaria.

Il nuovo accreditamento socio-sanitario toscana

Workshop, Pistoia 12 ottobre 2018

amministratore aiop 0 3423 Article rating: No rating
Venerdì 12 ottobre la Fondazione Turati promuove a Pistoia, dalle ore 9:30 in poi, il workshop “Il nuovo accreditamento socio-sanitario toscano. Come trasformare un adempimento in un’innovazione”. L’evento, che vedrà intervenire anche l’assessore regionale Stefania Saccardi, gode del patrocinio di Ars Toscana e Comune di Pistoia.
First706707708709711713714715Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top