Search
× Search

Israele 2018

3-10 NOVEMBRE

amministratore aiop 0 15037 Article rating: No rating
Scoprire l’eccellenza della sanità israeliana e stringere legami con le più importanti startup specializzate in dispositivi medici - impiegati per far fronte a problemi cardiovascolari, neurologici, a malattie degenerative, per la medicina d’urgenza, la terapia intensiva e la riabilitazione, per le malattie respiratorie e la gestione delle vie aeree ad esempio – è stato uno dei principali obiettivi della delegazione Aiop Giovani, composta da 40 giovani imprenditori della sanità italiana, che dal 3 al 10 novembre è stata in Israele.

Trasformazione di contratti a tempo determinato

Tribunale Civile di Roma, Sez. Lavoro: Ordinanza del 6 agosto 2018

amministratore aiop 0 9048 Article rating: No rating
La pronuncia muove da un ricorso presentato innanzi al Tribunale Civile di Roma, Sez. Lavoro, con cui il lavoratore impugnava un licenziamento per giusta causa, comminatogli per l’aver utilizzato delle espressioni inappropriate verso un superiore gerarchico.
Il rapporto di lavoro con l’azienda iniziava in data 22.04.2014 con un contratto a tempo determinato che poi veniva trasformato in tempo indeterminato su base volontaria. Il Giudice Dott.ssa Sigismina Rossi, prima di affrontare nel merito la questione relativa alla proporzionalità della misura adottata, analizzava la questione preliminare sollevata dal ricorrente in materia di regime applicabile, poiché la trasformazione era avvenuta successivamente al 7 marzo 2015, data d’entrata in vigore delle cd. tutele crescenti, ma il rapporto era iniziato precedentemente.

Risonanza magnetica. Sospensione del DM 10/8/2018

Tar Lazio, ordinanza cautelare 6865/2018

amministratore aiop 0 10217 Article rating: No rating
Con ordinanza cautelare n. 6865/2018, il Tar Lazio ha accolto il ricorso con cui la Esaote chiedeva la sospensione cautelare dell'efficacia del D.M. Salute del 10 agosto scorso, recante «Determinazione degli standard di sicurezza e impiego per le apparecchiature a risonanza magnetica».

Le implicazione economiche ed etiche dell’intelligenza artificiale

Discussione a livello europeo

amministratore aiop 0 9158 Article rating: No rating
In una Comunicazione al Parlamento ed al Consiglio europeo (COM 2018), la Commissione europea ha dichiarato che l’UE dovrà avere un approccio coordinato per sfruttare le opportunità ed affrontare le sfide relative all’intelligenza artificiale (IA), considerando che non si tratta più di fantascienza, ma di uno strumento che aiuta a risolvere alcune tra le problematiche più ardue, anche in campo sanitario, come ad esempio il trattamento delle malattie croniche. In Danimarca, l’IA aiuta a salvare vite umane, permettendo ai servizi di emergenza di diagnosticare gli arresti cardiaci o altre patologie in base al suono della voce di chi chiama. In Austria, aiuta i radiologi a individuare i tumori, confrontando istantaneamente le radiografie con un’elevata quantità di altri dati medici.

AiopMagazine n° 11 - novembre 2018

Mantenendo questi livelli di finanziamento il nostro Servizio sanitario Nazionale è a rischio

amministratore aiop 0 4660 Article rating: No rating
Le strutture pubbliche e quelle private accreditate, insieme, costituiscono la rete del nostro Servizio sanitario nazionale (SSN). Per i cittadini, però, la natura privata o pubblica dell'erogatore di servizi sanitari assume un’importanza marginale, in quanto, la scelta dell'ospedale e del medico è strategica per ricevere la risposta migliore alla propria domanda di assistenza sanitaria. L'ospedalità privata accreditata lo fa, garantendo qualità, tempi e costi certi. Rispondendo, inoltre, alle aspettative dei cittadini, contribuisce, anche, al miglioramento complessivo delle prestazioni del SSN, caratterizzato dalla coesistenza di due attori: uno di diritto pubblico e uno di diritto privato.
First695696697698700702703704Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top