Molte interazioni sui social, alta anche le partecipazione dei politici.
Il 16 gennaio 2019, presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva presso il Senato della Repubblica, l’Aiop, in collaborazione con Ermeneia, ha presentato alle istituzioni, agli operatori e agli studiosi del settore il Rapporto annuale sull’attività svolta dagli ospedali pubblici e privati in Italia.
Il futuro è una scelta e non una fatalità
Il 23 dicembre del 2018, il Servizio Sanitario Nazionale ha compiuto 40 anni. Una ricorrenza che non ha, semplicemente, una valenza simbolica, ma che deve rammentare a tutti la scelta di civiltà che il Paese ha compiuto nel 1978 e che, ancora oggi, rappresenta un bene di inestimabile valore, che va preservato e custodito. Una scelta che ha reso concreto e reale il principio universalistico e solidaristico dell’assistenza sanitaria: non solo un fattore di progresso e cultura illuminata ma, anche, qualcosa che non tutti gli Stati hanno e che, quindi, distingue in positivo l’Italia.
36 buche stableford due categorie. Acaya, 12/13 aprile 2019
In occasione dell'Assemblea annuale AIOP si terrà la tradizionale gara di golf edizione 2019.
Anche quest’anno, l’AIOP ha voluto dare una nuova connotazione alla competizione attraverso il sostegno di un progetto di assistenza psicologica verso famiglie legate all’Associazione “Samudra insieme”, Onlus che svolge da 19 anni attività di volontariato e solidarietà nei confronti di persone post comatose (www.samudraonlus.org).
Un popolo in attesa: 20 milioni di italiani aspettano troppo tempo per prestazioni e servizi sanitari
Oltre il 30% degli utenti, infatti, per accedere più rapidamente a una visita o a un esame, sceglie di rivolgersi ad altre strutture, di pagare privatamente le prestazioni o ricorrere ad ospedali in altre regioni.