Search
× Search

La trasformazione digitale dei servizi in sanità

La valutazione del panel di esperti della Commissione europea

amministratore aiop 0 7353 Article rating: No rating
La Commissione europea ha dato mandato all’Expert panel on effective ways of investing in Health (EXPH) di verificare l’impatto della trasformazione digitale in sanità, in ragione della sua crescente importanza e diffusione. Nell’ultima opinione ufficiale, elaborata dal gruppo di esperti e intitolata “Assessing the impact of digital transformation of health services”, si rileva che la decisione di adottare, utilizzare e rimborsare questo nuovo genere di servizi deve essere valutata, considerandone fattori quali la destinazione per i gli assistiti, gli erogatori, i gestori delle risorse, la raccolta di dati, ma innanzitutto l’evidenza della loro utilità rispetto agli obiettivi fondamentali di tutti i sistemi sanitari europei, come la qualità, l’accessibilità, l’efficienza, l’equità e l’entità della spesa, tra i quali è talvolta difficile trovare un equilibrio soddisfacente.

Iper ammortamento e tecnologie sanitarie. Obiettivo raggiunto

amministratore aiop 0 66624 Article rating: No rating
Il Ministero dello Sviluppo Economico (Mise), con circolare 1/3/2019, n.48610, ha esteso l’applicazione dell’iper ammortamento nel settore sanitario agli investimenti relativi a:
- apparecchiature per la diagnostica per immagini;
- apparecchiature per la radioterapia e la radiochirurgia;
- robot;
-sistemi automatizzati da laboratorio.

Rinnovo del contratto della sanità privata

Il rinnovo del contratto del personale dipendente è prioritario per AIOP

amministratore aiop 0 3048 Article rating: No rating
“Il rinnovo del contratto nazionale del personale, che opera nella componente di diritto privato del SSN, è per AIOP una assoluta priorità. Negli ultimi anni, le nostre strutture sanitarie hanno subìto l’imposizione di tetti di budget e blocchi delle tariffe: con un tetto di spesa, imposto dal DL 95 del 2012, che, nella migliore delle ipotesi, cristallizza i budget al 2012 abbattuti di un ulteriore 2% (in alcuni casi anche al 2007). Senza contare che le tariffe, che variano da regione a regione con un delta anche del 30%, sono datate e costruite in base a meccanismi, che non tengono in considerazione le reali componenti di costo delle prestazioni che le strutture erogano per il SSN”.

RSA - Requisiti, criteri, procedure di accesso e procedure per il rinnovo dell’accreditamento

amministratore aiop 0 8069 Article rating: 5.0
Il 19 dicembre scorso è stato pubblicato il Decreto Commissariale n° 97 che ha per oggetto “Requisiti, criteri e procedure di accesso per le R.S.A.: unità di cure residenziali per persone adulte non autosufficienti (R3), per persone adulte affette da disturbi cognitivi e demenze (R2D) e per persone adulte non autosufficienti con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali stabilizzate (RD3)”.
Al Provvedimento è allegato un documento (Allegato 1) che sostituisce le linee di indirizzo di cui alla DGRC 2006/2004 nella parte relativa alle prestazioni di tipo residenziale (RSA Anziani, RSA Nucleo demenze, RSA Disabili).
First659660661662664666667668Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top