Search
× Search

Standard europei per l’oncologia d’eccellenza oggi tavola rotonda

amministratore aiop 0 4136 Article rating: No rating
Lo scorso 26 e 27 marzo, all’Istituto oncologico del Mediterraneo, si terrà la Consensus Conference del Work Package 5 della Joint Action on Rare Cancers (Jarc). Jarc è un progetto europeo che si prefigge di favorire la collaborazione tra Stati membri e organizzazioni attive nel settore oncologico, al fine di migliorare la qualità della diagnosi, formazione, ricerca e assistenza sui tumori rari. Il Gruppo di lavoro di Jarc per la qualità è coordinato dall’Organizzazione degli istituti europei del cancro “Oeci”. L’Organisation of European Cancer Institutes (Oeci) promuove una maggiore cooperazione tra i centri oncologici europei per favorire la competitività, ridurre la frammentazione e promuovere l’adozione di standard comuni di cura.

#DIG.Eat 2019

Giovedì 30 maggio 2019 al Teatro Eliseo di Roma

amministratore aiop 0 7592 Article rating: No rating
Raccontare con un occhio irriverente il lato oscuro del digitale è l’intento di DIG.Eat, l’anti-evento annuale sul digitale nato da un’idea di ANORC, che giovedì 30 maggio al Teatro Eliseo di Roma celebrerà la sua dodicesima edizione ispirata allo storico album dei Pink Floyd ‘The dark side of the moon’ per fotografare la condizione del digitale in Italia e provare a indicare strade praticabili per PA, professionisti e imprese.

L'Aiop in prima linea sulla sicurezza informatica

amministratore aiop 0 7579 Article rating: No rating
La conseguenza più immediata della Direttiva NIS e del GDPR, e dei provvedimenti nazionali di recepimento, è stata quella di aver dato un deciso impulso al cambiamento culturale sul tema della sicurezza informatica e della protezione dei dati. Sull’onda dell’iniziativa europea, l’Italia si sta dunque strutturando per essere più difesa e reattiva rispetto alle minacce che già oggi insidiano la sicurezza nazionale. In questo panorama, anche il settore sanitario, uno dei più colpiti dagli attacchi informatici (vedi Rapporto Clusit 2019), deve reagire.
First656657658659661663664665Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top