Il 2019 sarà un anno cruciale per l’avvenire dell’UE, segnato dalle elezioni del Parlamento europeo, la cui importanza politica è in costante crescita. In questa prospettiva, l’UEHP si sta impegnando non solo nei contatti con i candidati europarlamentari, ma anche nelle iniziative organizzate a Bruxelles da altre importanti organizzazioni ed associazioni europee. Tra queste ultime, “All Policies for a Healthy Europe” è una coalizione di numerosi stakeholder, interessati a promuovere la consapevolezza dell’importanza della salute e della sanità nell’agenda di lavoro dell’Unione per il prossimo ciclo legislativo, con particolare attenzione al benessere dei cittadini. Con tale finalità, è stato presentato il 20 marzo al Parlamento europeo un Manifesto, alla cui redazione ha attivamente contribuito anche l’UEHP, che figura tra i firmatari.
Dgr. del 22 marzo 2019, n. 31-8596
Con la delibera del 22 marzo 2019, n. 31-8596, la Regione Piemonte ha aggiornato e semplificato le deliberazioni vigenti in materia di verifica di compatibilità ex art. 8 ter, comma 3 del d.lgs 502/92 e smi applicabili alle strutture sanitarie e sociosanitarie del territorio, approvando la nuova disciplina generale e di dettaglio per le singole tipologie di strutture.
Intervista a Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop
C.H.I.CO. il primo cluster privato sulle scienze della vita
Lunedì 25 marzo presso la sala Rita Levi Montalcini del CNR, alla presenza del Presidente, Fabio Miraglia, e della Responsabile dell'Ufficio Valorizzazione della Ricerca del Cnr, Cristina Battaglia, è stato siglato un importante accordo tra il Cluster Chico - di cui Aiop è socio - e il Consiglio Nazionale delle Ricerche.
L’accordo, volto a potenziare programmi di trasferimento tecnologico congiunti per favorire lo sviluppo e la condivisione di innovazione, prevede inoltre la promozione del patrimonio brevettuale del CNR in ambito Life Science.
“AORTIC MICS - Aggiornamenti sul trattamento della patologia valvolare aortica” - 10 e 11 maggio, Bari
Vi segnaliamo che GVM Campus, il centro di formazione professionale di GVM Care & Research, nato per trasferire la qualità e l’innovazione delle cure nelle attività ospedaliere quotidiane, offrendo corsi per la formazione ECM, ha organizzato un congresso dal titolo “AORTIC MICS – Aggiornamenti sul trattamento della patologia valvolare aortica” che si terrà il 10 e 11 maggio a Bari.