Search
× Search

Il Dottor Carità esaminatore dell’European Board of Hand Surgery

amministratore aiop 0 4436 Article rating: No rating
La Clinica San Francesco di Verona avanza nel suo robusto processo di internazionalizzazione.
Il Dottor Enrico Carità, chirurgo ortopedico di Chirurgia della Mano e del Gomito, è recentemente - esattamente lo scorso 15 marzo - divenuto membro della Commissione esaminatrice dell’EBHS (European Board of Hand Surgery), la Società Europea di Chirurgia della Mano, la quale ha il compito di selezionare i futuri chirurghi specialisti di tale complesso distretto articolare.

Nuova risorsa in Aiop

Area Relazioni istituzionali e internazionali

amministratore aiop 0 7528 Article rating: No rating
Dal 15 aprile scorso, è entrato a far parte dell’organico della Sede nazionale il dott. Niccolò de Arcayne. Prenderà il posto della dott.ssa Alberta Sciachì, che dal 1° luglio lascerà il suo trentennale servizio associativo, nel corso del quale, con la sua straordinaria competenza e con il garbo che l’ha sempre contraddistinta, è stata la voce dell’Aiop in Europa, raggiungendo anche il prestigioso traguardo di Presidente UEHP (2000-2006).

2019 - Lean organization: cosa è e come attuarla

Scuola di Formazione Aiop giovani - 11 e 12 aprile 2019

amministratore aiop 0 3498 Article rating: No rating

Un insieme di principi, metodi e tecniche per la gestione dei processi aziendali che mirano a ridurre gli sprechi e ad aumentare il valore percepito. Il corso di formazione di circa due ore, “La Lean organization: cos’è e come attuarla”, permette di scoprire le best practices adottate in alcune strutture ospedaliere, che hanno permesso l’ottimizzazione della gestione dei processi per il paziente in termine di quality outcome.

La somministrazione fraudolenta nella legge 96/2018 e nelle Circolari INL nn. 3 e 5 del 2019

Cassazione sez. lavoro, sentenza n. 4951 del 20 febbraio 2019

amministratore aiop 0 7933 Article rating: No rating
In materia di somministrazione fraudolenta, la Suprema Corte Sez. Lavoro nella recentissima sentenza n. 4951 del 20 febbraio 2019,ha sancito il principio secondo il quale, ai sensi dell'art. 7 l. n. 31/2008, è da ritenere congrua la retribuzione corrisposta ad un dipendente, o socio lavoratore, di una cooperativa, ove il trattamento economico erogato non risulti inferiore a quanto previsto dai CCNL sottoscritti dalle associazioni datoriali e sindacali comparativamente più rappresentative di categoria.
Infatti, a parere della Suprema Corte, i contratti collettivi su base nazionale sono presumibilmente meglio capaci di realizzare gli interessi collettivi coerentemente con criterio di cui al cennato art. 36 Cost.
First648649650651653655656657Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top