Dal 1° maggio 2019, il Comitato esecutivo AIOP ha deliberato l'ingresso della Fondazione di Ricerca e Cura Giovanni Paolo II - Largo Agostino Gemelli, 1 di Campobasso - con 130 posti letto autorizzati.
Il Garante sanziona un medico per 16mila euro
L’Autorità per la privacy ha comminato una sanzione di 16mila euro a un medico che ha utilizzato gli indirizzi di circa 3.500 ex-pazienti per inviare lettere a sostegno di un candidato alle elezioni politiche regionali del 4 marzo 2018, senza che gli interessati avessero espresso alcun specifico consenso a riguardo.
Il Garante ha giudicato un tale trattamento di dati personali illecito per diversi profili.
Sette anni fa ha iniziato a collaborare con la Casa di Cura Villa Elena il dott. Paolo Sassu, ortopedico, specializzato in microchirurgia.
Il dott. Sassu, cagliaritano, dopo una esperienza di quattro anni nel reparto di Ortopedia di una struttura pubblica è approdato nell’Ospedale Universitario Sahlgrenska di Goteborg e ha recentemente impiantato in Svezia una mano bionica che sente caldo e freddo. Pur essendo il dott. Sassu proiettato in una dimensione sanitaria internazionale, almeno una volta al mese ritorna nella sua Sardegna, dove per l’appunto opera a Villa Elena nel Reparto di Chirurgia della mano.
Uso razionale antibiotici e prevenzione dell'insorgenza di antibiotica resistenza
Vi segnaliamo che GVM Campus, il centro di formazione professionale di GVM Care & Research, nato per trasferire la qualità e l’innovazione delle cure nelle attività ospedaliere quotidiane, offrendo corsi per la formazione ECM, ha organizzato un congresso dal titolo “Uso razionale antibiotici e prevenzione dell'insorgenza di antibiotoco resistenza” che si terrà il 15 giugno presso l'Area Formazione del San Pier Damiano Hospital - Via Portisano 1, 48018 Faenza (RA).
La contestazioni e i provvedimenti disciplinari sono degli atti che possono essere adottati da parte datoriale a fronte dell’infrazione da parte dei dipendenti di alcune prescrizioni nel rispetto dei requisiti di cui all’art. 7 dello statuto dei lavoratori.
Ed invero, la legge 300 del 1970 prevede espressamente che le doglianze di parte datoriale debbano essere sollevate tempestivamente e per iscritto, l’obbligo di assegnare al lavoratore un termine di almeno cinque giorni per presentare le proprie deduzioni, nonché la facoltà del dipendente di essere ascoltato di persona e/o di essere assistito dal rappresentante dell’organizzazione sindacale a cui conferisce mandato.