Sentenza n. 4943 del 02 febbraio 2019
La Cassazione, con la Sentenza in commento, ha ribadito il principio secondo cui l’utilizzazione indebita di permessi sindacali ex art. 30 st. lav., oltre a giustificare la mancata retribuzione degli stessi, legittimi l’irrogazione di una sanzione disciplinare.
Il Giudice di prime cure aveva rigettato la domanda del lavoratore diretta all’accertamento dell’illegittimità del licenziamento disciplinare intimatogli dalla società per avere, nel corso di quattro giornate di assenza per permessi sindacali, svolto attività ricreative ed avulse dalle finalità sindacali dei permessi accordati, ed in particolare la partecipazione alle riunioni degli organismi sindacali per i quali i permessi erano stati richiesti.
INPS
Con la circolare n.78/2019 l’INPS fornisce le istruzioni relative ai profili istruttori della costituzione di rendita vitalizia per i contributi omessi e caduti in prescrizione. In particolare, le precisazioni si concentrano sulle retribuzioni da prendere a base del calcolo dell’onere di rendita vitalizia con riferimento ai periodi che si collocano nel “sistema contributivo”. La costituzione di rendita vitalizia, disciplinata dalla legge n.1338/62, consente di versare un onere a copertura dei periodi di lavoro la cui contribuzione sia stata omessa e che non sia recuperabile per il decorso dei termini di pre-iscrizione.
Un questionario per capire quando è necessaria la notifica
Il Garante britannico ha creato uno strumento di self-assessment che aiuti le organizzazioni a capire quando notificare un data breach al Garante. L'ICO infatti sottolinea che una violazione non va sempre notificata, ma solo quando, in seguito a una valutazione della probabilità e della gravità dei rischi alla libertà e ai diritti delle persone, si riscontri un'alta probabilità di rischio. Lo strumento si articola su domande a risposta multipla ed è compilabile in pochi minuti.
“La patologia della femoro-rotulea, dall’infanzia alla chirurgia protesica – Le rotture tendinee dell’arto superiore”, questo è il titolo della 147° riunione S.E.R.T.O.T. (Società Emiliano-Romagnola-Triveneta di Ortopedia e Traumatologia) svoltasi venerdì 17 e sabato 18 maggio 2019 presso il Palazzo dei Congressi di Riccione (RN).
Presidente della riunione, il Dott. Lorenzo Ponziani, Direttore dell’Unità Complessa di Ortopedia, Traumatologia e Chirurgia della Mano dell’Ospedale di Stato della Repubblica di San Marino.