Search
× Search

Il nuovo Piano sanitario 2019-2021

Pre-adottato con deliberazione della Giunta regionale n. 635 del 8/5/2019

amministratore aiop 0 3640 Article rating: No rating
Il Piano sanitario 2019-2021, “Progetto per la Salute”, preadottato dalla Giunta regionale dell’Umbria lo scorso 8 maggio, è stato illustrato nel corso di un incontro che si è tenuto nella sede della Scuola di Pubblica Amministrazione di Villa Umbra a Perugia, alla presenza del presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, e dell’assessore regionale alla Salute, Antonio Bartolini che ha aperto i lavori con i direttori regionali Luigi Rossetti e Walter Orlandi.

Una nuova opportunità per la Sanità 4.0

NOVA – IMS®

amministratore aiop 0 6553 Article rating: No rating
Nuovi strumenti di finanza, nuovi modelli di business, nuovi servizi, nuove tecnologie, nuovi strumenti di comunicazione, ma anche piattaforme digitali, intelligenza artificiale, banche dati, coworking ed attività collaborative: con tutto ciò si trovano a dover convivere le aziende sanitarie che vogliono rimanere competitive nel mondo 4.0.

Pubblicato l’Instant Book della Maratona Patto per la Salute

Ecco il documento pubblicato su Quotidiano Sanità lo scorso 23 luglio

amministratore aiop 0 7274 Article rating: No rating
L’8, 9 e 10 luglio, si è svolta presso il Ministero della Salute la prima edizione della Maratona Patto per la Salute.
Il Presidente nazionale Aiop, Barbara Cittadini, era presente l’8 luglio presso l’Auditorium di Lungotevere Ripa, rappresentando la posizione dell’Associazione nei confronti del Ministro della Salute Giulia Grillo, sui temi dell'efficacia e appropriatezza dei fattori produttivi, del personale, con un focus sul rinnovo del contratto del personale dipendente, e sul problema delle liste d’attesa.

Audizione sul Patto per la Salute

Intervento di Massimo Sabatini, Direttore Politiche regionali e della Coesione territoriale

amministratore aiop 0 6373 Article rating: No rating
Il 9 luglio 2019 Confindustria ha svolto, presso il Ministero della Salute, l'audizione sul Patto per la Salute 2019 - 2021.
Nel corso dell'audizione Confindustria ha evidenziato che, obiettivo primario del Patto deve essere la sostenibilità della domanda di salute. Sostenibilità che non può essere perseguita unicamente tagliando i costi dei beni e servizi forniti dalla filiera industriale, ma analizzando in modo integrato la spesa sanitaria pubblica e quella privata (pari a 40 miliardi di euro) lungo alcune direttrici:
First608609610611613615616617Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top