Search
× Search

Tutto quello che avresti sempre voluto sapere sulle politiche sanitarie dell'Unione europea, ma che avevi paura di chiedere

amministratore aiop 0 6168 Article rating: No rating
Nel corso dell’ultimo Council Meeting UEHP a Budapest, il Presidente Garassus ha fatto riferimento ad una recente pubblicazione dal titolo “Everything you always wanted to know about European Union health policies but were afraid to ask”, prodotta dallo European Observatory on Health Systems and Policies.

Patto per la Salute 2019-2021

amministratore aiop 0 10571 Article rating: No rating

Il 10 ottobre scorso, il Gruppo tecnico Scienza della vita di Confindustria ha approvato il via definitiva il testo del contributo al Patto per la salute 2019-2021 (allegato). Tale contributo pone le sue radici nell’analisi della filiera della salute per lo sviluppo del Paese, già oggetto di studio di Confindustria nello scorso anno.

La mancata contestazione dell'addebito, non esclude la rilevanza della recidiva

Corte di Cassazione, Sez. Lav. Sent. n. 20723 del 31.07.2019

amministratore aiop 0 6537 Article rating: No rating
Con la Sentenza la Suprema Corte, nel rigettare il ricorso del lavoratore che istava per l’annullamento di una sanzione conservativa, ha avallato la possibilità per le aziende che intendano irrogare una sanzione disciplinare ad un dipendente di applicare la recidiva sulla base di un evento passato che non era stato contestato.
Tale tematica, già affrontata dal Tribunale di Roma con riferimento al licenziamento di un dipendente di una Casa di Cura (Vedi informaiop del 14 febbraio 2019) era stata risolta in favore di parte datoriale sulla scorta del principio secondo cui, a fronte della mancata applicazione del provvedimento, residua per l’Azienda la possibilità di valutare le condotte contestate ai fini della ponderazione di una futura sanzione.

Le novità sul lavoro della settimana

Agenzia delle entrate, Inps

amministratore aiop 0 6185 Article rating: No rating
Con l’interpello n.403/2019, l’Agenzia delle Entrate si pronuncia sulla corretta conservazione delle note spese per il personale dipendente. In riferimento al caso specifico, l’Agenzia ribadisce che secondo la normativa e prassi vigente i documenti analogici a rilevanza fiscale devono, per poter essere dematerializzati e successivamente distrutti, possedere caratteristiche di immodificabilità, integrità, autenticità e leggibilità.
First585586587588590592593594Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top