Troppi tagli, sanità non adeguata per i nuovi bisogni
DL 8/4/2020, n.23
Vi trasmettiamo il decreto pubblicato sull’Edizione straordinaria della Gazzetta Ufficiale n.94 dell’8/04/2020, rilevando l’importanza dell’art.32 “Misure urgenti per l’avvio di specifiche funzioni assistenziali per l’emergenza COVID-19”. Rispetto alle parti della norma di nostro interesse, Vi forniremo approfondimenti specifici.
Circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Con la circolare in commento, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha effettuato un intervento chiarificatore sull’art. 26 del DL n. 18 del 17 marzo 2020, con cui il Legislatore aveva previsto, tra l’altro, che, fino al 30 aprile, per i lavoratori dipendenti pubblici o privati in possesso di certificazione rilasciata dai competenti organi medico legali attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti da patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita, il periodo di assenza dal servizio prescritto dalle competenti autorità sanitarie sarebbe stato equiparato al ricovero ospedaliero.
DL n. 23 dell'8 aprile 2020
Con il Decreto legge 17 marzo 2020 n. 18, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo 2020, il Legislatore aveva previsto la possibilità per le aziende di usufruire di diversi ammortizzatori sociali per far fronte all’emergenza epidemiologica da COVID-19.