Segnale di grande responsabilità nei confronti dei lavoratori
Roma 10 giugno 2020 – L’Associazione Italiana Ospedalità Privata (AIOP) e l’Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari (ARIS), di concerto con le Organizzazioni Sindacali, FP CGIL, CISL FP E UIL FPL, hanno raggiunto, oggi, una pre-intesa sul testo finale del nuovo CCNL del personale non medico della componente di diritto privato del SSN.
Questo accordo è il passaggio preliminare per il rinnovo contrattuale, che 100 mila lavoratori aspettano da troppi anni.
Catalogo formativo 2020-2021
La pandemia di Covid-19, ha decisamente messo in evidenza come piani di azione e procedure operative aziendali possano risultare fragili in uno stato di effettiva emergenza. Tale circostanza rende opportuno revisionare e potenziare le misure preventive da porre in atto all’interno delle aziende di tutti i settori; ciò comporta, tra le altre cose, una decisa politica di addestramento specifico del personale.
Aggiornamento a martedì 9 giugno 2020
Pubblichiamo in allegato il bollettino "Emergenza Covid-19", curato da Innogea, che rileva l'andamento dei principali parametri dell'epidemia, aggiornato al 9/6/2020.
Intervista al Presidente Aiop Sicilia, Marco Ferlazzo
Riflessioni post Covid-19 del Presidente Aiop Emilia-Romagna, Bruno Biagi
È difficile immaginare se i cambiamenti dovuti alla Pandemia COVID19, che così duramente ha colpito il nostro modo di essere e ha messo in crisi molte nostre certezze date per scontate, dureranno 6 mesi, 6 anni o 60. Ma ad oggi, ragionando su come potrà essere il “Normale” post-COVID potremmo pensare a scelte che potremmo fare per, forse, disegnare un migliore servizio Sanitario Nazionale. In questo periodo tutti noi abbiamo partecipato a riunioni, webinar, letto articoli, tra questi mi ha particolarmente colpito un editoriale uscito recentemente su JAMA a firma di Donald M Berwick