Search
× Search

La scomparsa del dott. Mario Garofalo

domenica 31 maggio 2020

amministratore aiop 0 4253 Article rating: No rating
Mario Garofalo, da ritenere uno dei più importanti protagonisti della nostra Associazione, era tra le nove persone presenti alla riunione del Consiglio direttivo nazionale dell’8 dicembre del 1966, che è stata determinante nel portare avanti un progetto che, finalmente, pur tra tante incertezze, stava prendendo consistenza e carattere di concretezza.

In ricordo dell'avv. Max Paganini

mercoledì 3 giugno 2020

amministratore aiop 0 6186 Article rating: 4.4
Mercoledì 3 giugno 2020 è scomparso l’Avv. Max Paganini lasciando un vuoto incolmabile.Nato a Ferrara il 18 marzo 1948, Vice Presidente dell’A.I.O.P. Lazio per vari mandati è stato punto di riferimento in Associazione per il settore “acuti”, che ha rappresentato contrastando provvedimenti normativi non favorevoli alla categoria e rivolgendo il proprio impegno a sostegno di tutte le strutture.

L'epidemiologia al tempo del Coronavirus e la Fase 2

10 giugno 2020 ore 17:00

amministratore aiop 0 7945 Article rating: No rating

Aiop Giovani ha dato il via al primo di diversi webinar. In questa prima occasione, si concentrerà l'attenzione su "L'epidemiologia al tempo del Coronavirus e la Fase 2", grazie al contributo di Gabriele Pelissero - Professore di igiene e Organizzazione sanitaria dell'Università Pavia e Presidente del Cluster Lombardo Scienze della Vita - per comprendere, in modo semplice ed immediato, gli aspetti cruciali collegati alle conseguenze causate dalla pandemia e per conoscere la sua visione strategica della sanità italiana post Covid-19.

Nessun obbligo di parte datoriale a trattare il CCNL con un determinato sindacato

Corte di Cassazione, Sentenza n. 21537 del 20 agosto 2019

amministratore aiop 0 5908 Article rating: No rating
Come noto, la misurazione della rappresentatività di un sindacato è, da sempre, una delle grandi criticità del sistema delle relazioni industriali italiane. Ed invero, non esiste alcun atto normativo che definisca tale concetto, né che offra un criterio di quantificazione, di tal che, nel corso degli anni, il contenzioso relativo la partecipazione alla contrattazione di un sindacato ed all’esercizio dei diritti sindacali è andato esponenzialmente aumentando.
First504505506507509511512513Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top