Search
× Search

Appalti labour intensive. Genuino l’appalto con mezzi del committente

Sentenza n. 14371 8.07.2020

amministratore aiop 0 4678 Article rating: No rating
Per lungo tempo la giurisprudenza ha ricondotto l’appalto caratterizzato da prevalenza delle prestazioni lavorative rispetto all’utilizzo di beni strumentali (c.d. labour intensive) all’illecita interposizione di manodopera sulla scorta “della sproporzione tra le opere per contratto dovute e i mezzi realmente a disposizione dell’appaltatore….”.

Le novità sul lavoro

SARS-CoV-2, Fringe Benefit, lavoro agile

amministratore aiop 0 4031 Article rating: No rating
Con comunicazione n.13/2020 il Ministero del Lavoro di concerto con il Ministero della Salute fornisce i chiarimenti relativamente alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività. Nello specifico il Ministero fornisce le indicazioni in materia di sorveglianza sanitaria per i lavoratori e le lavoratrice così detti fragili, la gestione delle istanze di sorveglianza sanitaria eccezionale, nonché le modalità operative di espletamento delle visite sul posto di lavoro.

L'intervento del Presidente Von der Leyen

Il Presidente ha dichiarato: “È ora che l'Unione europea rafforzi la sua competenza sanitaria"

amministratore aiop 0 4902 Article rating: No rating
Nella mattinata di mercoledì la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, ha tenuto il suo primo discorso annuale sullo stato dell'UE al Parlamento europeo.
Solitamente, i temi di politica sanitaria vengono di rado menzionati durante un discorso sullo stato dell'Unione. Infatti, il Presidente uscente della Commissione, Jean Claude Juncker, ha discusso raramente di politica sanitaria, ad eccezione di un intervento insolito sui vaccini nel 2017, che ha successivamente portato al vertice sui vaccini nel 2019.
First471472473474476478479480Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top