Delibera del 9 novembre 2020, n. 1541
La Regione Emilia Romagna, con Delibera del 9 novembre 2020, n. 1541, preso atto di quanto disposto dalla Conferenza delle Regioni e Province autonome in ordine agli impegni assunti per favorire una positiva conclusione del rinnovo del CCNL del personale dipendente della Sanità privata, e considerato necessario rivalutare i contenuti economici dell’Accordo quadro di cui alla DGR 2329/16 anche alla luce delle sopravvenute e recenti modifiche al quadro normativo, tenendo conto, altresì, che l’anno 2020 si è rivelato particolarmente critico - sia per le strutture pubbliche che per quelle private - per la necessità di fronteggiare il repentino diffondersi dell’epidemia da COVID-19, per la gestione delle misure connesse al contenimento della pandemia e alla prevenzione dei contagi, nonché per la sospensione per una prima parte dell’anno delle attività di ricovero e ambulatoriali programmate ha approvato il Protocollo d’Intesa tra la nel quale (a) misure di rivalutazione tariffaria, ha approvato, il “Protocollo d’Intesa tra Regione Emilia-Romagna e Associazione Italiana di Ospedalità Privata (AIOP) - Sezione Emilia-Romagna per la regolamentazione dei rapporti finalizzati alla fornitura di prestazioni ospedaliere – 2020”.
Ordinanza Regione Abruzzo 105/2020 in attuazione del D.L. Ristori-bis
Il Presidente della Regione Abruzzo, con Ordinanza del 25 novembre 2020, n. 105, ha riconosciuto alle strutture private accreditate, destinatarie di apposito budget per l'anno 2020, ricomprese nell’ambito di applicazione dei commi 5-bis e 5-ter dell’art. 9 del D.L. 149/2020, fino a un massimo del 90% del budget assegnato nell’ambito degli accordi e dei contratti di cui all'articolo 8-quinquies del D.lgs. 502/1992, stipulati per l'anno 2020.
Deliberazione XI/3915 del 25 novembre 2020
La Giunta della Regione Lombardia, con Deliberazione XI/3915 del 25 novembre 2020, in attuazione della DGR XI/3518 del 5 agosto 2020 e in considerazione di maggiori costi sostenuti dalle strutture private accreditate per il rinnovo del contratto del personale sanitario, ha deliberato l’incremento dell’1,95% delle tariffe di tutti i DRG, al netto delle maggiorazioni tariffarie ex legge regionale 5/2020, ad eccezione dei 108 DRG a rischio inappropriatezza, definiti in vigenti delibere regionali.
Deliberazione XI/3914 del 25 novembre 2020
La Giunta della Regione Lombardia, con Deliberazione XI/3914 del 25 novembre 2020, valutata la necessità di procedere a definire l’attività dei tamponi antigenici rapidi all’interno del più ampio contesto delle attività dei medici di medicina generale, ha approvato il documento “COVID-19 - UTILIZZO DI TEST ANTIGENICI (RAPID DIAGNOSTICS TEST Ag-RDTs – TAMPONE NASO-ORO-FARINGEO) Significato ed utilizzo nel contesto delle cure primarie” che costituisce ulteriore strumento di qualificazione del protocollo d’intesa di cui all’art. 3, comma 3, dell’ACN della medicina generale approvato, in dada 30 ottobre 2020, dalla Conferenza Stati Regioni.
Deliberazione XI/3912 del 25 novembre 2020
La Giunta della Regione Lombardia, con Deliberazione XI/3912 del 25 novembre 2020, considerato che l’attuale recrudescenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 impone la necessità di adottare ulteriori determinazioni al fine di dare indicazioni a tutti gli operatori del settore e porre in essere le azioni indispensabili a farvi fronte, anche tenuto conto delle proiezioni dell’andamento epidemiologico elaborate dagli esperti del settore, e considerato, altresì, che tale recrudescenza sta comportando un sovraffollamento delle strutture di ricovero e cura che non sempre consente il ricovero del paziente nei pressi della propria residenza, ha deliberato, tra l'altro, che le attività ambulatoriali devono, di norma, essere mantenute, fatta salva la possibilità di rimodularle esclusivamente in relazione ad eventuali inderogabili esigenze organizzative interne, anche al fine di garantire l’offerta assistenziale per i pazienti affetti da SARS-COV-2.