Delibera di Giunta Regionale n. 3915 del 25/11/2020
La Delibera n. 3915/2020 - allegata - è stata oggetto di un acceso e a volte aspro confronto con l’Assessorato al Welfare e la Direzione Generale Welfare.
Lunedì mi veniva prospettato, dalla D.G. Welfare, una soluzione per l’incremento delle tariffe e del budget sulla base di quanto deliberato dal Veneto con un finanziamento a funzione, delibera che dopo una rapida valutazione non ritenevo corrispondente alle nostre aspettative e perciò comunicavo alla D.G. Welfare di non ritenerla una soluzione accettabile per AIOP.
All’esito della sottoscrizione del CCNL AIOP-ARIS per il personale non medico 2016-2018, diverse aziende si sono interrogate con riferimento nella dicitura dell’art. 7 del nuovo testo che, all’ultimo comma, prevede, da una parte, la permanenza “in vigore i contratti decentrati stipulati precedentemente” e, dall’altra, che “laddove necessario, le parti si incontrino al livello competente al fine di definire le eventuali misure di armonizzazione contrattuale”.
Pubblicato in G.U. il D.L. 10 novembre 2020, n.150
Il 10 novembre 2020 è stato pubblicato nella G.U. n. 280 il D.L. del 10 novembre 2020, n. 150, entrato in vigore l’11 novembre u.s., con il quale, ritenuta la indifferibile necessità di intervenire per introdurre misure straordinarie per superare le gravi inadempienze amministrative e gestionali riscontrate nella Regione Calabria, sono state introdotte, tra l’altro, misure urgenti per il rilancio del servizio sanitario regionale calabrese.
Sostegni al reddito, Covid-19 e agevolazioni contributive
Con la circolare n.132/2020, l’INPS fornisce le istruzioni relativamente all’ampliamento del congedo per quarantena scolastica. Nello specifico, viene estesa la possibilità di fruire del congedo per quarantena del figlio anche in caso di sospensione della didattica in presenza delle scuole secondarie di primo grado. Il congedo può essere fruito in alternativa alla possibilità di svolgimento del lavoro agile.