Search
× Search

Parkinson. La presenza contemporanea di alcune varianti genetiche rare aumenta il rischio di malattia

Sequenziato il genoma di 500 pazienti affetti da morbo di Parkinson. Identificati ventisei geni, sedici dei quali associati per la prima volta alla patologia. Lo studio condotto dall’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Cnr di Napoli e dall’I.R.C.C.S. Neuromed è pubblicato su Molecular Neurodegeneration

amministratore aiop 0 1789 Article rating: No rating

Una ricerca nata dalla collaborazione tra I.R.C.C.S. Neuromed e Istituto di genetica e biofisicaAdriano Buzzati Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Igb) ha evidenziato come alcune varianti genetiche rare, se presenti simultaneamente, possano esercitare un ruolo importante nell’aumentare significativamente il rischio di ammalarsi di Parkinson.

Legittima la sospensione disciplinare del lavoratore che rifiuta di indossare la mascherina

Sentenza Tribunale di Venezia, Sezione lavoro, del 4 giugno 2021

amministratore aiop 0 4393 Article rating: No rating

Con la sentenza in commento, la giurisprudenza ha affrontato la questione relativa alla violazione degli obblighi di sicurezza incombenti sui lavoratori in tempo di COVID-19 e, in particolare, del rifiuto di indossare i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), volti a limitare il rischio di diffusione del virus.

Istituzione della professione sanitaria dell'osteopata

Comunicato stampa della Presidenza del Consiglio dei Ministri

amministratore aiop 0 4198 Article rating: No rating

Il Consiglio dei Ministri, lo scorso 24 maggio, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato, ai sensi dell'articolo 7, comma 2, della legge 11 gennaio 2018, n. 3, il recepimento dell'accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente l'istituzione della professione sanitaria dell'osteopata, sancito il 5 novembre 2020 (rep. atti n. 185/CSR), rettificato con atto della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano in data 23 novembre 2020 (rep. atti n. 190/CSR).

Le novità sul lavoro

Sgravio contributivo, sostegno al reddito, collocamento obbligatorio

amministratore aiop 0 4159 Article rating: No rating

Con la circolare n.87/2021, l’INPS, fornisce le istruzioni relativamente allo sgravio contributivo per le assunzioni con contratto di apprendistato di primo livello per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore. Nella circolare oltre a riepilogare l’impianto normativo relativo allo sgravio sono definire le modalità di gestione e godimento dello sgravio che spetta per le aziende ed i datori di lavoro che occupano alle proprie dipendenze un numero di addetti pari o inferiore a nove. In conclusione, sono definiti i casi di esclusione e le modalità di corretta compilazione del flusso Uniemens.

First373374375376378380381382Last
Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top